L'autorevole ESPN ha stilato la classifica dei 50 migliori allenatori al mondo, tenendo conto di precisi criteri forse mai adottati prima. Si va dalla competenza nell'allenamento allo stile, dalla gestione delle persone alla comunicazione; e poi storia, successi e infine il fattore X, ovvero la capacità di trovare nuove idee.
Della lista non fanno parte i commissari tecnici, così come gli allenatori fermi da più di due stagioni. Tra i primi 50 presenti tanti italiani, ben 3 dei quali in Top 10. Ma chi c'è sul podio?
I migliori 50 allenatori al mondo secondo ESPN
Posizioni 50-41

Nei posti che vanno dal 50esimo al 41esimo subito un paio di italiani: Farioli (48), ora sulla panchina dell'Ajax dopo la buona esperienza al Nizza, e Italiano (41), passato in estate al Bologna dopo gli anni da allenatore della Fiorentina.
- 41. Italiano (Bologna)
- 42. Kompany (Bayern Monaco)
- 43. Baraja (Valencia)
- 44. Roy (Brest)
- 45. Hutter (Monaco)
- 46. Terzic (svincolato)
- 47. Dyche (Everton)
- 48. Farioli (Ajax)
- 49. Moyes (svincolato)
- 50. O'Neil (Wolverhampton)
Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!
Posizioni 40-31
Sono ben 4 invece i rappresentanti italiani posizionati tra il 40esimo ed il 31esimo posto: Maresca (38) neo tecnico del Chelsea, Conte (36) del Napoli, Sarri (35) attualmente svincolato e De Zerbi (33) passato in estate dal Brighton all'Olympique Marsiglia.
- 31. Alguacil (Real Sociedad)
- 32. Howe (Newcastle)
- 33. De Zerbi (Marsiglia)
- 34. Ten Hag (Manchester United)
- 35. Sarri (svincolato)
- 36. Conte (Napoli)
- 37. Rodgers (Celtic)
- 38. Maresca (Chelsea)
- 39. Potter (svincolato)
- 40. Silva (Fulham)
Posizioni 30-21
Risalendo la classifica si iniziano a trovare nomi sempre più altisonanti. Tra il 30esimo ed il 21esimo posto un solo rappresentante dl calcio nostrano, Max Allegri (28). Presente anche il neo allenatore del Milan Fonseca (29).
- 21. Michel (Girona)
- 22. Postecoglou (Tottenham)
- 23. Glasner (Crystal Palace)
- 24. Schmidt (Benfica)
- 25. Hoeness (Stoccarda)
- 26. Lopetegui (West Ham)
- 27. Rose (Lipsia)
- 28. Allegri (svincolato)
- 29. Fonseca (Milan)
- 30. Iraola (Bornemouth)
Posizioni 20-11
Altri due italiani in lista tra la posizione 20 e la 11: Pioli (19), senza panchina dopo le annate al Milan, e Thiago Motta (11), nuovo allenatore della Juventus.
- 11. Thiago Motta (Juventus)
- 12. Tuchel (svincolato)
- 13. Emery (Aston Villa)
- 14. Simeone (Atletico Madrid)
- 15. Slot (Liverpool)
- 16. Amorim (Sporting CP)
- 17. Mourinho (Fenerbahce)
- 18. Flick (Barcellona)
- 19. Pioli (svincolato)
- 20. Xavi (svincolato)
Posizioni 10-1
Ed eccoci alla Top 10, con la presenza di ben 3 rappresentanti della scuola calcistica italiana: Gasperini (8), reduce dalla vittoria dell'Europa League con l'Atalanta, Inzaghi (7), tecnico dell'Inter, e Ancelotti (2), fresco vincitore della Supercoppa Europea con il suo Real Madrid. In testa c'è Pep Guardiola, mentre sul gradino più basso del podio c'è Klopp, senza panchina dopo l'addio al Liverpool.
- 1. Guardiola (Manchester City)
- 2. Ancelotti (Real Madrid)
- 3. Klopp (svincolato)
- 4. Arteta (Arsenal)
- 5. Xabi Alonso (Bayer Leverkusen)
- 6. Luis Enrique (PSG)
- 7. Inzaghi (Inter)
- 8. Gasperini (Atalanta)
- 9 Pochettino (svincolato)
- 10. Valverde (Athletic)