Fuorigioco immaginario in Real-Barcellona femminile. Super polemica e calciatrici incredule!

Il Clasico femminile tra Real e Barcellona ha dato vita ad un episodio senza precedenti che ha lasciato di stucco giocatrici e tifosi
calcio estero24/03/2025 • 18:58
facebookXwhatsapp
L. Messi
#10Inter MiamiAttaccante
MLS
Stagione 2025

0

Goals

0

Tiri in porta

0

Tiri

0

Assists

Nel week end il calcio femminile non si è fermato e in Spagna è andato in scena il Clasico tra il Real Madrid e il Barcellona. La sfida, terminata 3-1 per le merengues, è stata macchiata da un incredibile episodio accaduto nel finale.

Fuorigioco "immaginario"

Real Madrid-Barcellona è una sfida sentitissima anche nel calcio femminile. La partita andata in scena nel week end è entrata nella storia per un errore clamoroso da parte del guardalinee che ha segnalato un fuorigioco inesistente. Ci troviamo al minuto 80 del big match e il punteggio è fermo sull'1-1. In questo frangente c'è un attacco del Barcellona che termina con la rete e quindi gol del 2-1. Peccato che la gioia duri poco a causa ello sventolio della bandiera del guardalinee.

 

Le giocatrici blaugrana restano incredule dalla decisione di annullare il gol per un fuorigioco che non esiste, come evidenziato anche dalle immagini. Il VAR non è potuto intervenire in quanto non previsto per il calcio femminile. Oltre al danno, anche la beffa per il Barcellona: il Real Madrid si è poi imposto per 3-1. Un episodio che ha scioccato tutti per l'enorme gravità dell'errore che ha segnato una partita così importante. E le polemiche non sono ancora finite...

 

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!

calcio estero24/03/2025 • 18:58
facebookXwhatsapp
Tags :Liga

Ultime News

Cb Digital
CB Digital Company srlSede legale: Piazza Trieste 23/24, 27049 Stradella (PV)P.IVA e c.f. 027101101862
Chiamarsi Bomber è una testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Pavia al n. 632/2023 con decreto del 16/2/23. Direttore responsabile: Fabrizio Piepoli