L’arrivo della Pulce negli Stati Uniti ha avuto un impatto clamoroso, cambiando radicalmente la percezione del calcio a stelle e strisce.
Una scelta insolita solo per Messi
La sua presenza ha acceso i riflettori sulla Major League Soccer, attirando una nuova ondata di visibilità globale e facendo lievitare l’affluenza negli stadi. Nonostante l'età, in campo è ancora spesso decisivo, e fuori dal campo è diventato un volano economico e mediatico in ogni occasione: ogni partita dell’Inter Miami, infatti, è ormai un vero e proprio evento.
L’ultima dimostrazione? In occasione del match contro il Columbus Crew, valido per la nona giornata di campionato, il club di casa ha preso una decisione tanto insolita quanto significativa: abbandonare il consueto Lower.com Field (capienza circa 20.000 posti) per trasferire l’incontro nel ben più capiente Huntington Bank Stadium di Cleveland, casa dei Cleveland Browns in NFL, che può ospitare oltre 60.000 spettatori. Una mossa dettata da una sola, potente ragione: la presenza della stella Lionel Messi.
Sul campo, l’Inter Miami ha ripagato l’entusiasmo portando a casa i tre punti grazie a un gol di testa di Benjamin Cremaschi su cross di Weigandt. La vittoria per 1-0 ha consentito così la squadra di Miami di salire al terzo posto in classifica con 18 punti in 8 partite, a un solo punto di distanza da Charlotte FC e FC Cincinnati, entrambe però con una gara in più.
Messi, ancora una volta, non è solo un giocatore di calcio, ma un brand globale che trasforma in oro tutto ciò che tocca.
Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!