Vincere il massimo campionato italiano di calcio è l'oiettivo di tutti i club partecipanti alla Serie A. Ma arrivare al trionfo è un percorso arduo e tortuoso, pieno di insidie dietro l'angolo. Ci sono squadre che lo hanno vinto moltissime volte stabilendo dei record e altre che hanno avuto la gloria in pochissime occasioni. Scopriamo insieme l'albo d'oro Serie A nel corso di tutta la sua storia.
Albo d'oro Serie A, cenni storici
Gioire insieme ai tifosi, insieme ai compagni di squadra, coronando un sogno inseguito un anno, questo significa incere la Serie A, il massimo campionato nazionale italiano. La competizione ha una lunga storia che ha inizio nel lontano 1898. Fino ad oggi (anno 2023) le edizioni hanno visto trionfare in tutto 16 squadre, con la prevalenza di club del Nord Italia.

Juventus (36)
Il club che ha vinto più campionati di Serie A, è il club della Juventus. I bianconeri possono vantare 36 affermazioni nel corso della loro storia oltre al record di vittorie consecutive che si attesta a 9 campionati in serie. La Juventus è il club più titolato a livello di trofei italiani e ha visto il primo trionfo arrivare nella stagione 1904-1905 per poi bissare nella stagione 1925-1926. Il dominio bianconero continua per cinque stagioni consecutive nelle stagioni 1930-1931, 1931-1932, 1932-1933, 1933-1934, 1934-1935. I trionfi juventini tronano nel dopoguerra esattamente nella stagione del 1949-1950. Si prosegue con le vittorie nel 1951-1952 per poi passare nella stagione 1957-1958 che sancisce il decimo scudetto e la prima stella d'oro sulla maglia. Il dominio bianconero è sotto gli occhi di tutti, grazie anche allo strapotere economico della famiglia Agnelli che permette di acquistare tutti i più forti calciatori in circolazione. Le altre vittorie arriveranno nelle stagioni 1959-60, 1960-61, 1966-67, 1971-72, 1972-73, 1974-75, 1976-77, 1977-78, 1980-81. Con la vittoria nella stagione 1981-82 arriva la seconda stella per i 20 scudetti. Gli altri successi nel 1983-84, 1985-86, 1994-95, 1996-97, 1997-98, 2001-02, 2002-03, poi 9 di fila dal 2011-12 alla stagione 2019-20. Con lo scidetto vinto nel 2014 è arrivata la terza stella.

Milan (19), Inter (19)
Subito dopo i bianconeri nell'albo d'oro Serie A trovaimo le due milanesi. Il Milan ha visto il suo primo trionfo dei 19 totali nelle primissime edizioni del campionato, esattamente nella stagione 1900-01. Seguiranno le vittorie nelle stagioni 1905-06 e 1906-07. Bisognerà attendere poi la stagione 1950-51 per tornare alla vittoria per poi proseguire nel 1954-55, 1956-57, 1958-59, 1961-62 e 1967-68. La prima stella per il decimo scudetto arriverà nel 1978-79 per poi continuare a trionfare nelle stagioni 1987-88, 1991-921992-93, 1993-94, 1995-96, 1998-99. Negli anni 2000 arrivano le utlime tre affermazioni rossonere nel 2003-04, 2010-11 e il recente 2021-22. Anche l'Inter vanta 19 titoli conquistati con la prima affermazione arrivata nella stagione 1909-10. Si prosegue nelle stagioni 1919-20, 1929-30, 1937-38, 1939-40, 1952-53, 1953-54, 1962-63, 1964-65. Con la vittoria nella stagione 1965-66 arriva il decimo scudetto e la prima stella d'oro sulla maglia. Il campionato viene vinto nuovamente nel 1970-71, 1979-80, 1988-89. Con l'avvento di Calciopoli l'Inter diventa assoluta dominatrice nelle stagioni che vanno dal 2005-06 alla stagione 2009-10 con cinque affermazioni di fila. L'ultimo scudetto arriva invece nella stagione 2020-21.

Genoa (9), Bologna, Torino e Pro Vercelli a quota 7
Il Genoa vanta 9 titoli della massima competizione italiana e il primo trionfo arriva nella stagione 1897-98 per poi proseguire nelle stagioni 1898-99, 1899-00, 1901-02, 1902-03, 1903-04, 1914-15, 1922-23 e 1923-24. Il Bologna vanta 7 scudetti conquistati nelle stagioni 1924-25, 1928-29, 1935-36, 1936-37, 1938-39, 1940-41 e 1963-64. Il Grande Torino ne conta 7 con la prima affermazione giunta nel 1927-28. Le altre vittorie sono arrivate nelle stagioni 1942-43, 1945-46, 1947-48, 1948-49 e 1975-76. Lo storico Pro Vercelli ha 7 scudetti in bacheca conquistati nelle stagioni 1907-08, 1908-09, 1910-11, 1911-12, 1912-13, 1920-21, 1921-22.
Roma e Napoli a quota 3
I giallorossi sono stati la prima squadra non del Nord a vincere la Serie A interrompendone così il dominio e spostando la festa nel centro Italia. La prima affermazione arriva nella stagione 1941-42. Poi bisognerà aspettare la stagione 1982-83 per il secondo scudetto che interrompe il predominio della Juventus. Il terzo storico scudetto arriva grazie a Francesco Totti che trasina la squadra nella stagione 2000-01. Il Napoli deve i primi due scudetti grazie alle magie di Diego Armando Maradona che manda in festa la città partenopea nelle stagioni 1986-87 e 1989-90. Il terzo scudetto è targanto Spalletti, Osimhen e Kvaratskhelia nella stagione 2022-2023, interrompendo il dominio del Nord Italia.

Lazio e Fiorentina quota 2
Le altre sqaudre del centro Italia ad entrare nell'albo d'oro Serie A, sono la Lazio e la Fiorentina. I biancocelesti contano due affermazioni: la prima nella stagione 1973-74 grazie alla banda guidata da Maestrelli con il leader Giorgio Chinaglia e la seconda affermazione arriva nella stagione 1999-2000 con l'era Cragnotti. La Fiorentina ha scritto il suo nome nella competizione grazie alle vittorie ottenute nelle stagioni 1955-56 e 1968-69.

Le squadre con 1 sola affermazione
Ci sono cinque squadre che hanno vinto il massimo campionato italiano una sola volta nel corso della loro storia. Nel lontanissimo 1913-14 ci fu l'affermazione della squadra del Casale. Nella stagione 1921-22 a vincere il campionato fu la Novese. Nella stagione 1969-70 ci fu la prima e unica affermazione del Cagliari, prima squadra isolana a vincere lo scudetto: a guidare i rossoblu c'era il leader Gigi Riva che deliziò i tifosi sardi portandoli al trionfo con un miracolo sportivo. Un'altra bella favola è quella dell'Hellas Verona che ebbe la meglio sul più blasonato Milan nella stagione 1984-85 con una capolavoro targato Osvaldo Bagnoli. Per un'altra bella favola che viene ricordata da tutti i tifosi italiani con affetto, bisognerà aspettare la vittoria della Sampdoria nella stagione 1990-91. È la squadra di Vialli, Mancini, Lombardo Vierchowod, Guanluca Pagliuca e allenata da un certo Boskov. Dopo questa carrellata di trionfi, non ci resta che aspettare il prossimo campionato di Serie A e attendere di conoscere la nuova squadra vincitrice che entrerà nella storia italiana.
