Il Bologna si conferma, per la seconda stagione consecutiva, una delle più belle sorprese del campionato, restando pienamente in corsa per un posto in Champions League.
La stagione del Bologna
Dopo l’addio di Thiago Motta, Vincenzo Italiano è riuscito a dare continuità all’ottimo lavoro svolto lo scorso anno e la recente vittoria in extremis contro l’Inter ha permesso ai rossoblù di riconquistare il quarto posto, almeno in attesa del recupero tra Parma e Juventus.
Con 60 punti raccolti in 33 giornate e una finale di Coppa Italia praticamente in tasca, il bilancio per la squadra di Italiano è più che positivo. Ma a colpire, oltre ai risultati, è un dato in particolare: il Bologna è la squadra che più di tutte sa cambiare le sfide nella ripresa, soprattutto al Dall’Ara. In casa, infatti, gli emiliani spesso ribaltano le partite o strappano punti preziosi nei minuti finali. Basti pensare che, nel 2025, solo Roma e Napoli sono riuscite a uscire da Bologna con un punto.
I numeri dei secondi tempi
Il secondo tempo è il terreno di caccia preferito dai rossoblù: l’ultima dimostrazione è arrivata contro l’Inter, con l’eurogol al 94’ di Orsolini. Ma non vanno dimenticate nemmeno le rimonte contro Cagliari e Milan.
Come riportato dal Corriere di Bologna, sono ben 18 i punti guadagnati nella seconda metà delle partite con 36 gol segnati dal 45simo al 90simo. Un dato curioso: se le partite finissero al 45’, il Bologna sarebbe decimo con appena 42 punti. Un chiaro segnale della forza mentale e della tenacia della squadra di Italiano, ormai abituata a non mollare mai.
Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!