Inter-Lazio, Barella ha giocato con una maglietta diversa da tutti

Inter-Lazio di Coppa Italia ha visto trionfare i nerazzurri per 2-0 che si sono quindi regalati una doppia sfida contro il Milan in Coppa Italia. Tra i protagonisti anche Barella ma più per una maglia particolare indossata in campo
calcio italiano26/02/2025 • 18:47
facebookXwhatsapp
N. Barella
#23InternazionaleCentrocampista
Serie A
Stagione 2024/2025

3

Goals

7

Tiri in porta

28

Tiri

5

Assists

Nicolò Barella ha giocato gli ultimi dieci minuti di Inter-Lazio, quarto di finale di Coppa Italia terminato 2-0 per i nerazzurri. Il centrocampista ha osservato un turno di quasi riposo in vista della super sfida di sabato contro il Napoli. Ma quando è entrato ha comunque fatto belle giocate e attirato l'attenzione dei tifosi per un particolare dettagli della maglia indossata in campo.

Un dettaglio non sfuggito a tutti

Pochi minuti sono bastati per lasciare il segno e per scatenare la curiosità dei tifosi e dei social. Barella è andato virale sulle varie piattaforme social per via della maglia utilizzata e indossata in campo durante Inter-Lazio. Chiamato in causa da Simone Inzaghi per sostituire Frattesi negli ultimi scampoli di gioco con ormai il risultato acquisito, Barella è sceso in campo con una maglia diversa da quella dei compagni di squadra.

 

Come riportato da Il Corriere dello Sport, la maglia del centrocampista aveva un dettaglio differente, probabilmente frutto di una stampa errata. Lo stemma dell'Inter al centro della maglia era al contrario. Un semplice errore di stampa che però è bastato per stuzzicare la curiosità dei tifosi.

 

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!

calcio italiano26/02/2025 • 18:47
facebookXwhatsapp

Ultime News

Cb Digital
CB Digital Company srlSede legale: Piazza Trieste 23/24, 27049 Stradella (PV)P.IVA e c.f. 027101101862
Chiamarsi Bomber è una testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Pavia al n. 632/2023 con decreto del 16/2/23. Direttore responsabile: Fabrizio Piepoli