L'Inter fallisce un primo bonus scudetto in una giornata in cui le partite erano a suo favore. Con il Napoli impegnato a Bologna in una partita in cui la vittoria non è scontata, i nerazzurri potevano allungare quasi in maniera decisiva e, tenendo conto del tour de force che li aspetta, i due punti persi al Tardini potrebbero pesare come un macigno. Nella ripresa la squadra di Inzaghi, squalificato in questa occasione, è stata irriconoscibile e il Parma dell'ex Chivu ne ha approfittato rimontando e sfiorando addirittura la vittoria, con quell'errore di Pellegrino sotto porta. Inzaghi non ha convinto con i cambi ed è partito il processo nei suoi confronti.
Lautaro non gradisce il cambio. Sostituzioni sbagliate?
La Gazzetta dello Sport ha analizzato la situazione delle sostituzioni in casa Inter e ha ravvisato come non siano state accettate da tutti e soprattutto come, magari, potevano essere fatte meglio. Il cambio di Lautaro è avvenuto sull'1-2 ed era concordato per preservarlo in vista del Bayern Monaco, ma l'argentino ha scosso più volte la testa pronunciando spesso "no, no, no" mentre si dirigeva in panchina. Nessun litigio, ma solo la voglia di restare in campo per aiutare la squadra in un momento di difficoltà.
Gli altri cambi che non convincono sono l'ingresso di Correa, che aveva già giocato in Coppa Italia e non di Arnautovic che era più fresco in una partita molto fisica. Poi il centrocampo, già orfano di Barella, si è privato anche di Calhanoglu e Dimarco e Asllani non ha convinto. All'indomani del pareggio scatta il processo a Simone Inzaghi.
Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI