Juventus, spunta una "break payment close" nel contratto di Thiago Motta: cos'è e come funziona

Nell'accordo tra la Juventus e Thiago Motta sarebbe spuntata una clausola, la break payment close: cos'è e come funziona
calcio italiano22/03/2025 • 10:38
facebookXwhatsapp
D. Vlahović
add to favorites
Serie A
Stagione 2024/2025

8

Goals

19

Tiri in porta

52

Tiri

1

Assists

La Juventus sta vivendo uno dei momenti più difficili della sua stagione. Dopo aver vinto, per la prima volta in questo campionato di Serie A, cinque partite consecutive, i bianconeri sono caduti pesantemente nelle ultime due uscite. E che cadute, contro Atalanta e Fiorentina, con ben sette gol subiti e nemmeno uno segnato. Sconfitte che hanno moltiplicato le voci circa un possibile esonero prematuro di Thiago Motta.

 

Juventus, spunta una break payment close nel contratto di Thiago Motta

Stando a quanto riportato sull'edizione odierna del Corriere dello Sport, alla Juventus (soprattutto dal punto di vista economico) non converrebbe proprio esonerare Thiago Motta. Si è vero che in questi giorni, specialmente dopo gli ultimi due K.O., le voci circa un suo possibile esonero sono cresciute a dismisura, ma proviamo a capire quanto costerebbe ai bianconeri.

 

Thiago Motta è stato scelto nell'estate del 2024, ed ha firmato un contratto triennale fino al 30 giugno del 2027. I deludenti risultati maturati nel corso di questo campionato, lo hanno costantemente messo in discussione, e le ultime due sconfitte lo vogliono con un piede fuori dalla porta. Tant'è che in questi giorni di parla tanto di Roberto Mancini come possibile sostituto, con Igor Tudor che prende sempre più piede come principale competitor.

 

Stando a quanto riportato dal Corriere però, nel contratto di Thiago Motta sarebbe presente una "break payment close", di fatto si tratta di un paracadute per il tecnico dei il suo staff. Un accordo che scatterebbe in caso di licenziamento entro il secondo anno di contratto, ovvero la situazione che si sta palesando in questo momento. Tradotto in soldoni, la Juventus dovrebbe pagare una 15ina di milioni di euro per sbarazzarsi adesso del tecnico e dei suoi collaboratori.

 

A questi soldi si dovrebbero poi aggiungere quelli derivanti dall'accordo con un altro tecnico, con relativo staff. Di sicuro non la situazione ideale per una squadra già in difficoltà dal punto di vista finanziario, che toglierebbe anche delle risorse in sede di calciomercato. La Juventus ci deve dunque pensare non due ma dieci volte prima di cacciare l'attuale tecnico. Si parla di possibile addio dopo la partita contro il Genoa, prima al rientro. Bisognerà attendere per capire, intanto i dirigenti della Juve in questi giorni si sono incontrati.

 

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!

calcio italiano22/03/2025 • 10:38
facebookXwhatsapp
Tags :Juventus

Ultime News

Cb Digital
CB Digital Company srlSede legale: Piazza Trieste 23/24, 27049 Stradella (PV)P.IVA e c.f. 027101101862
Chiamarsi Bomber è una testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Pavia al n. 632/2023 con decreto del 16/2/23. Direttore responsabile: Fabrizio Piepoli