Grandi novità in arrivo dalla Lega Serie A che promettono di trasformare per sempre l'esperienza del calcio, sia per chi lo vive allo stadio che per chi lo segue da casa.
Il calcio del futuro
A partire dalla 30ª giornata di campionato e nelle fasi finali della Coppa Italia, la Lega Serie A introdurrà innovazioni mai viste prima. Cosa succederà esattamente? Per la prima volta, sui maxi schermi degli stadi verranno trasmesse le immagini che l’arbitro sta osservando al VAR. Questo permetterà al pubblico presente sugli spalti di capire in tempo reale cosa sta valutando il direttore di gara. Ma non è tutto. Durante le Semifinali e la Finale della Coppa Italia, la Lega Serie A sperimenterà anche un ulteriore passo verso la trasparenza. Gli arbitri saranno chiamati a spiegare al pubblico presente allo stadio, e agli spettatori a casa, le decisioni prese durante un intervento VAR per l’On-Field Review (OFR).
Questa innovazione punta a rendere l'esperienza calcistica più coinvolgente e chiara per tutti, portando una ventata di modernità e trasparenza nel mondo del calcio, come dichiarato dall'Amministratore Delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo
La Lega Serie A vuole continuare ad investire in innovazione, introducendo tutte le nuove tecnologie che possano favorire lo spettacolo del nostro Campionato e supportare la terna arbitrale. Siamo stati, infatti, i primi al mondo ad introdurre il VAR, il SAOT e la GLT, abbiamo implementato il VAR Message per accelerare i processi decisionali e ora siamo pronti ad integrare il VARDict e a sperimentare la distribuzione del segnale audio dell`arbitro dentro gli stadi e in tv. Le comunicazioni circa le modalità con cui i Direttori di Gara assumeranno le decisioni dopo l'OFR hanno l'obiettivo di rendere i provvedimenti presi sempre più trasparenti e comprensibili per i calciatori, i dirigenti delle squadre e tutti gli stakeholders coinvolti, compreso il pubblico sugli spalti e i telespettatori
Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!