x

Serie A, rivoluzione in arrivo: dal primo luglio cambiano le regole per la perdita di tempo

Dal prossimo 1 luglio arriverà una rivoluzione in Serie A e non solo, niente più sprechi di tempo da parte dei portieri: cambia tutto
calcio italiano02/03/2025 • 12:29
facebookXwhatsapp
M. Di Gregorio
#29JuventusPortiere
Serie A
Stagione 2024/2025

8

Clean Sheets

18

Goal Subiti

19

Partite giocate

66,04%

% Parate

89,38%

% Passaggi riusciti

Negli ultimi anni abbiamo assistito a parecchie rivoluzioni per quanto riguarda le regole nel calcio. Dallo stravolgimento del formato delle coppe europee all'implementazione delle cinque sostituzioni. Adesso nel mirino di chi fa le regole è finita un'altra cosa, la perdita di tempo. L'ifab è pronta a combatterla con una rivoluzione.

 

Serie A, niente più perdite di tempo: cambia la regola

L'Ifab, ovvero International Football Association Board, ha deciso di usare il pungo duro contro le perdite di tempo da parte dei portieri. Ovviamente le decisioni dell'ifab non riguarderebbero solamente il campionato di Serie A, ma tutti i campionati in giro per l'Europa. Nell'ultima riunione è stata approvata ufficialmente la modifica al regolamento, che entrerà in vigore a partire dal prossimo 1 luglio, ovvero dopo la fine formale dell'attuale stagione calcistica.

 

La regola è molto semplice e mira a combattere la perdita di tempo da parte dei portieri. Finora l'unico rischio per gli estremi difensori, in caso di perdita eccessiva di tempo di gioco, è stato il cartellino giallo. Ma è una punizione fin troppo "dolce", specialmente in base all'importanza della partita ed agli impegni successivi in caso di portieri diffidati. Quindi si è deciso di cambiare.

 

A partire dalla prossima stagione, qualsiasi portiere dovesse perdere più di otto secondi di orologio per liberarsi del pallone, non sarà più passibile di cartellino giallo, bensì regalerà un calcio d'angolo a favore della squadra avversaria. L'arbitro sarà tenuto ad avvisare il portiere, contando con la mano, da quando i secondi a sua disposizione saranno cinque. Se la conta dovesse raggiungere lo zero, ecco che verrebbe fischiato un calcio d'angolo a favore della squadra avversaria.

 

Per ora la nuova regola si è testata con le squadre primavera, ma la punizione era un fallo laterale per gli avversari, non un calcio d'angolo. Anche se ufficialmente entrerà in vigore solamente il primo luglio, la regola sarà attiva già per il Mondiale per Club, anch'esso all'esordio con il nuovo formato, del 14 giugno prossimo. Nel pacchetto arriveranno delle altre novità.

 

Confermato il giallo per chi, fatta eccezione per il capitano, dovesse parlare con l'arbitro. In caso di interferenza di un passaggio dell'arbitro fuori dall'area, il pallone sarà riconsegnato al calciatore che lo avrebbe ricevuto, non lasciato a chi lo ha passato. Si alla spiegazione dell'arbitro dopo verifica Var, specialmente se lunga. In caso di rigori quando c'è il Var, l'assistente si posizionerà in linea con il dischetto. Altre cose saranno testate nei campionati giovanili.

 

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI! 

calcio italiano02/03/2025 • 12:29
facebookXwhatsapp
Tags :Serie A

Ultime News