La 33esima giornata della Serie BKT porta in dote il primo verdetto stagionale: con 5 giornate d’anticipo il Sassuolo di Fabio Grosso è la prima squadra ad aver ottenuto la matematica promozione. Decisivo il 3-1 esterno nel derby emiliano contro il Modena, con reti di Berardi, Laurienté e Moro, ed il concomitante pareggio della terza della classe, lo Spezia, bloccato sul 2-2 in casa del Mantova.
Una gioia, quella della promozione, che spera di provare presto anche il Pisa di Pippo Inzaghi, corsaro sabato in casa della Reggiana grazie a Lind e al solito Tramoni.
Finisce in parità lo spareggio playoff tra Cremonese e Juve Stabia, ma non ne approfittano il Catanzaro (bloccato sul 2-2 dalla Carrarese), e soprattutto il Palermo che dopo due vittorie consecutive cade allo scadere sul campo del Bari. Una vittoria che consente ai Galletti di tornare all’ottavo posto in classifica, l’ultimo utile per accedere ai playoff.
Situazione decisamente ingarbugliata in coda, con vittorie pesantissime per Sampdoria e Salernitana: i blucerchiati, dopo l’esonero di Semplici e l’arrivo dei grandi ex tra panchina e dirigenza, battono di misura il Cittadella con una rete di Sibilli, in una gara tirata e piuttosto sofferta; i granata, reduci da due sconfitte di fila, superano invece per 2-1 il Sudtirol grazie ai gol di Ghiglione e Ferrari. Per queste due “nobili decadute”, che tra l’altro sono i due club con la maggior media spettatori della Serie BKT, la strada che porta alla salvezza è ancora lunga e soprattutto non c'è più margine d’errore.
Corsa salvezza al cardiopalma
Le due vittorie di Samp e Salernitana incendiano ancor di più una corsa salvezza che si preannuncia infatti all’ultimo respiro: il fanalino di coda Cosenza, nonostante il punto guadagnato con il pareggio casalingo contro il Brescia, ha ormai 8 punti di distacco dalla zona playout, e con 5 partite ancora da giocare sembra ormai spacciato (in attesa del ricorso presentato dal club al Tar del Lazio contro la penalizzazione di quattro punti che potrebbe clamorosamente riaprire i giochi). Guardando la classifica ed escludendo al momento i calabresi dalla corsa però, è incredibile vedere come dalla Carrarese 11esima, alla Reggiana penultima, ci siano la bellezza di 10 squadre racchiuse in appena 6 punti. Una classifica cortissima, in cui ogni punto perso o guadagnato può risultare quindi di vitale importanza.
Già nella prossima giornata gli scontri diretti Cittadella-Salernitana e Brescia-Reggiana potranno dire molto su questa volata per rimanere nella Serie BKT. E chissà che il Frosinone non riesca a trarre vantaggio dai festeggiamenti per la già acquisita promozione del Sassuolo e guadagnare tre punti che potrebbero definitivamente estrometterlo dalle zone più calde…
Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!