Walter Sabatini shock su due talenti della Roma: "Uno non si spogliava con gli altri, l'altro a 16 anni fumava, beveva era devastato!"

Walter Sabatini nella sua lunghissima carriera ha scoperto fior di talenti e di giocatori che avrebbero potuto diventarlo. Due di questi sono Nico Lopez e Radonjic su cui svela sconcertanti retroscena
calcio italiano31/03/2025 • 17:23
facebookXwhatsapp
N. Lopez
#--UNLV RebelsCentrocampista
NCAA D1 Western Athletic
Stagione 2024 Fall

3

Goals

6

Tiri in porta

10

Tiri

0

Assists

Walter Sabatini, 70 anni e una lunghissima carriera da direttore sportivo, ruolo che ha ricoperto in tante squadre di ogni livello. Ne ha scoperti a bizzeffe di talenti e di giocatori dal potenziale enorme che, per un motivo o un altro, si sono poi smarriti per strada. Due di questi hanno militato nella Roma e li ha portati lui: stiamo parlando di Nico Lopez e di Nemanja Radonjic, due rimpianti dello stesso ds e quindi anche per la Roma.

Clamorosi retroscena su Nico Lopez e Radonjic

Walter Sabatini ha svuotato il sacco su Nico Lopez e Nemanja Radonjic, talenti da lui scoperti e portati alla Roma quando ancora erano giovanissimi. Intervistato a La Gazzetta dello Sport, il direttore sportivo ha raccontato due episodi che fanno trapelare il rammarico di non aver visto sfondare queste due, al tempo, giovani promesse.

 

Nico Lopez è stato alla Roma nel periodo 2011-2013 e Sabatini ne parla così: "Era un ratto al Nacional, grande giocatore ed esordì con la Roma segnando con un pallonetto contro il Catania. Ma aveva un problema: non si spogliava e non si cambiava davanti agli altri e non ho mai capito il perché. Aveva una psiche indecifrabile".

Pagina :
1
2
calcio italiano31/03/2025 • 17:23
facebookXwhatsapp
Tags :Roma

Ultime News

Cb Digital
CB Digital Company srlSede legale: Piazza Trieste 23/24, 27049 Stradella (PV)P.IVA e c.f. 027101101862
Chiamarsi Bomber è una testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Pavia al n. 632/2023 con decreto del 16/2/23. Direttore responsabile: Fabrizio Piepoli