Oggi, sabato 29 marzo, il Genoa scenderà in campo contro la Juventus con una maglia speciale, omaggio ai 120 anni del Boca Juniors. Un'iniziativa che affonda le radici in una storia di emigrazione e identità. Il club argentino, fondato nel 1905 da immigrati italiani, deve il suo soprannome "Xeneizes" proprio alla forte presenza genovese tra i suoi pionieri. La nuova divisa del Grifone, svelata in una presentazione simbolica al Museo dell’Emigrazione Italiana, celebra questo legame profondo tra le due città affacciate sul mare, unite da una passione comune.
Una maglia che racconta una storia
Realizzata in collaborazione con Kappa, la quarta divisa del Genoa per la stagione 2024/25 è molto più di un semplice kit da gioco. Con un design che richiama i colori azul y oro del Boca, rappresenta un ponte culturale tra Genova e Buenos Aires, rievocando il viaggio di tanti italiani verso l'Argentina. Sul retro, la scritta "Xeneizes" ribadisce l’appartenenza a una tradizione che va oltre il calcio. L'idea, come spiegato dall’amministratore delegato Blazquez, è nata dalla volontà del club di rendere omaggio alla squadra sudamericana in modo spontaneo, senza alcun accordo formale, ma con il massimo rispetto per la sua storia e il suo prestigio.
Un debutto speciale contro la Juventus
Il Genoa arriva alla sfida contro i bianconeri del neo allenatore Tudor con la tranquillità di una salvezza quasi raggiunta, ma con l’ambizione di onorare l’occasione speciale. A testimonianza dell’importanza del tributo, l’incontro avrà un’eco internazionale, con la trasmissione in diretta anche in Sud America.
Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!