Eden Hazard potrebbe rifiutare un possibile trasferimento a gennaio per motivi familiari. La moglie, infatti, aspetta il quinto figlio e i coniugi vorrebbero che il piccolo nascesse a Madrid, o almeno così sostiene la stampa spagnola. Ciò significa che i corteggiatori del giocatore, Chelsea, Newcastle, Lille e Juventus, dovranno aspettare almeno fino al mercato estivo.
Hazard potrebbe rifiutare trasferimento a gennaio, il quinto figlio deve nascere a Madrid
Il belga, dal suo trasferimento nel 2019, non è stato all’altezza delle aspettative e, secondo Sport, i blancos hanno perso ormai la pazienza e vogliono liberarsene il prima possibile. Al Real però è sfuggito un dettaglio: la gravidanza della moglie di Eden. Il belga, infatti, non vuole lasciare Madrid perché Natacha Van Honacker, sua consorte, partorirà presto e preferirebbe che il piccolo nascesse a Madrid.

Il Chelsea, secondo El Nacional, è pronto a riaccogliere il 30enne a Stamford Bridge. Eden, con la maglia dei Blues, ha collezionato 110 gol e 92 assist in 352 partite in tutte le competizioni. Roman Abramovich crede che se Hazard si trasferisse a Londra, possa tornare a essere uno dei giocatori migliori al mondo. Il Real, dal canto suo, vorrebbe Reece James, che sta vivendo una stagione strepitosa, in cambio del belga.

Ma il Chelsea non è l’unico club a monitorare la situazione. Anche il Lille, ex club di Hazard che lo ha ceduto ai Blues nel 2012, così come Juventus, West Ham ed Everton sono interessati al 30enne. C’è poi il Newcastle, che prima però dovrà evitare la retrocessione.
Nel frattempo, Eden è riuscito a giocare per 90 minuti contro il Cadice. È la prima volta in questa stagione, ma il tecnico Carlo Ancelotti si aspetta che il belga possa diventare un’arma in più per la seconda metà della stagione se dovesse rimanere a Madrid: “C’è voluto un po’ di tempo per entrare in partita. Ha fatto meglio nel secondo tempo. Non è così abituato a giocare sulla fascia destra, ma dentro si è combinato bene con Karim Benzema. Può essere un’altra arma nella seconda metà della stagione”.