Ricordate Keirrison? L’uomo che rischiò di far saltare il triplete all’Inter oggi scartato da tutti

calcio27/06/2019 • 07:02
facebookXwhatsapp
keirrison

Lo ricordate Keirrison? Probabilmente molti di voi no, a meno che non siate tifosi viola, allora sì che ve lo ricorderete. Da uno che deve il nome all’unione dei nomi Keith Richards e Jim Morrison, di cui il padre era fan, ti aspetti che spacchi il mondo. Invece K9 (così era soprannominato) dopo aver vestito le maglie di Barcellona e Fiorentina, è sparito dal grande calcio e oggi fatica a trovare una squadra che punti su di lui.

LEGGI ANCHE – Festa hollywoodiana per Lukaku ma la sorpresa esce da una bara (FOTO)

KEIRRISON, L’INCUBO DI MOURINHO

Cresciuto nelle giovanili del Coritiba, giovanissimo venne promosso in prima squadra, contribuendo nel 2007 alla promozione in serie A del club. Nel 2008 diventa capocannoniere del campionato Paranaense portando al titolo il Coritiba. Ecco quindi il grande salto al Palmeiras che però dura pochi mesi perché il Barcellona lo acquista per 14 mln. È la squadra di Guardiola, che domina in campionato e in Europa. Per Keirrison è difficile trovare spazio, per questo il club blaugrana lo gira subito in prestito al Benfica. In Portogallo non gioca mai e per questo motivo a gennaio 2010 passa alla Fiorentina, che ha bisogno di un sostituto di Mutu infortunato. Prestito con diritto di riscatto fissato a 14 mln, ma questa opzione non verrà mai utilizzata. Keirrison in viola risulta decisivo solo contro la Lazio e contro l’Inter, mettendo a rischio la vittoria dello scudetto dei nerazzurri. Quella sera la Roma scavalca in classifica la squadra di Mourinho e si illude di poter vincere il tricolore. Ma poi il suicidio all’Olimpico contro la Sampdoria permetterà all’Inter di registrare la stagione migliore della sua storia.

LEGGI ANCHE – Cristiano Ronaldo vacanza su uno yacht da 16 mln (VIDEO)

A fine stagione la Fiorentina non lo riscatta ma anzi rescinde il prestito prima dei termini. Keirrison torna a Barcellona solo per salutare, perché da quel momento in poi la sua vita sarà un continuo pellegrinaggio. Santos, Cruzeiro e poi di nuovo al Coritiba nel 2012. Ma la sua stella si è ormai spenta e in 4 stagioni mette a segno soltanto 4 reti. Quest’anno K9 ha provato a rimettersi in gioco nella neopromossa CSA (Centro Sportivo Alagoano), ma la sua avventura è finita ancor prima di cominciare perché si è presentato alla sua nuova squadra “in condizioni fisiche inaccettabili”. Da potenziale craque a meteora del calcio il passo è stato breve.

LEGGI ANCHE – Ecco le parole vietate nella Masia, l’accademia Barcellona che ospitò Messi e Iniesta

Fabrizio Piepoli
Tags :INTERMOURINHOFIORENTINABARCELLONAROMA

LEGGI ANCHE

Hummels annuncia l'addio al calcio: "É stato un viaggio incredibile"

Hummels annuncia l'addio al calcio: "É stato un viaggio incredibile"

Calcio italiano

04/04/2025 • 16:20

Soulé racconta il suo addio alla Juve: "Thiago Motta mi diceva di rimanere, ma in realtà sapeva che dovevo andarmene"

Soulé racconta il suo addio alla Juve: "Thiago Motta mi diceva di rimanere, ma in realtà sapeva che dovevo andarmene"

Calcio italiano

04/04/2025 • 11:56

CB Digital Company srlSede legale: Piazza Trieste 23/24, 27049 Stradella (PV)P.IVA e c.f. 027101101862
Chiamarsi Bomber è una testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Pavia al n. 632/2023 con decreto del 16/2/23. Direttore responsabile: Fabrizio Piepoli