Il "nuovo" Milan punta sugli italiani! Da Chiesa a... Frattesi: tutti i nomi sulla lista rossonera

Secondo La Gazzetta dello Sport, l'idea del Diavolo per tornare a vincere è costruire un forte blocco tricolore: allenatore, direttore sportivo e giocatori. Ed ecco i possibili obiettivi di mercato in vista dell'estate
calciomercato04/04/2025 • 10:02
facebookXwhatsapp
Furlani-cardinale-dirigenza-milan

Un Milan a tinte... azzurre. No, il club rossonero non ha alcuna intenzione di cambiari i propri colori sociali o di lanciare una divisa particolare (anche se di recente è stata rispolverata sullo store la quarta maglia, blu, della stagione '95/'96). Semplicemente, il Diavolo vuole un'anima italiana: dall'allenatore al direttore sportivo, passando per i protagonisti in campo, i giocatori. Già, perché come riporta La Gazzetta dello Sport, l'idea del "nuovo" Milan è quella di creare un forte blocco tricolore, un nucleo solido su cui costruire i prossimi successi. Attacco, centrocampo, difesa: la lista azzurra di Furlani - che al momento è ancora impegnato nella ricerca di tecnico e ds - è piena di nomi, in tutti i ruoli.

Milan, gli obiettivi per rinforzare l'attacco: Chiesa, Orsolini e Lucca

Partiamo dal reparto avanzato. Secondo La Gazzetta, i profili cerchiati in rosso sono tre: Chiesa, Orsolini e Lucca. Sull'ex ala della Juventus erano già state prese informazioni in estate, prima che approdasse al Liverpool: ora, dopo che l'avventura in Premier non è andata come sperato, può tornare nei radar rossoneri. E potrebbe diventare una preziosa arma offensiva da sfruttare. Così come Orsolini, autore di una stagione super con il Bologna: 13 gol e 3 assist tra tutte le competizioni. L'esterno rossoblù, in attesa di una chiamata azzurra da Spalletti, sembra pronto al grande salto in una big. Lo stesso vale anche per Lucca, già sondato dal Milan nello scorso mercato di gennaio (quando poi si è deciso di puntare su Gimenez): in caso non fosse riscattato Abraham, il Diavolo potrebbe tornare alla carica e bussare alla porta dell'Udinese

I nomi in orbita Milan per il centrocampo: Cristante, Pellegrini e... Frattesi

Tra l'altro, l'eventuale conferma del centravanti inglese non impatta solamente sui piani in attacco. Eh sì, perché Tammy era arrivato in rossonero all'interno di una doppia operazione, in cui era coinvolto anche Saelemaekers. La Roma quasi sicuramente riscatterà il belga, mentre il futuro di Abraham dipenderà dal nuovo allenatore: se il prossimo tecnico decidesse di non puntare su di lui, il Milan potrebbe comunque finalizzare l'affare con i giallorossi richiedendo un'altra contropartita come ad esempio Cristante (utile per le liste Uefa, visto il passato nelle giovanili rossonere) o Pellegrini, in scadenza nel 2026. Ma per il centrocampo si tiene d'occhio anche un altro nome, piuttosto altisonante vista la squadra di appartenenza: secondo La Gazzetta, il Milan monitora con particolare attenzione la situazione Frattesi. Se Davide scegliesse di lasciare l'Inter, il Diavolo si farebbe trovare pronto. 

Milan, se parte Theo si punta su Udogie. Come centrali, piacciono Coppola e Comuzzo 

Infine, la difesa. Molto dipenderà da Theo Hernandez, il cui rinnovo di contratto è ancora in fase di stallo: in caso di addio a giugno, ipotesi abbastanza probabile, i rossoneri dovranno trovare un sostituto all'altezza. Un profilo molto apprezzato è Udogie: giovane, italiano, promettente. Il problema, semmai, è trattare con il Tottenham, che non lo lascerà andare facilmente. Per quanto riguarda invece un rinforzo come difensore centrale, al momento si tengono in considerazione Coppola del Verona e Comuzzo della Fiorentina. Insomma, la strategia del club è chiarissima. Il Milan ha tracciato la nuova linea... azzurra: si punta sugli italiani.

 

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!

 

Nicolò Brunner
Tags :MILAN

LEGGI ANCHE

Brocchi: "Al Milan mi sentivo in famiglia, Berlusconi mi raccontava sempre una barzelletta. La Lazio mi è entrata nel cuore. Ecco com'è nata l'amicizia con Vieri"

Brocchi: "Al Milan mi sentivo in famiglia, Berlusconi mi raccontava sempre una barzelletta. La Lazio mi è entrata nel cuore. Ecco com'è nata l'amicizia con Vieri"

Calcio italiano

16/04/2025 • 16:07

Milan, con Tare ds le strade per la panchina portano tutte ad un unico nome: Max Allegri

Milan, con Tare ds le strade per la panchina portano tutte ad un unico nome: Max Allegri

Calciomercato

16/04/2025 • 13:20