L’ultimo episodio che ha visto protagonista Lorenzo Lucca potrebbe segnare la fine della sua avventura con l’Udinese. Il litigio scoppiato in campo durante il match contro il Lecce ha scosso l’ambiente bianconero, lasciando strascichi difficili da ricucire. L’attaccante ha ignorato le gerarchie interne, insistendo per battere un calcio di rigore assegnato ai friulani e togliendo il pallone dalle mani del rigorista designato, Florian Thauvin. Un gesto che ha fatto infuriare compagni, allenatore e società, creando una spaccatura che sembra ormai insanabile.
Il futuro di Lucca
Dopo la partita, il vice capitano Jaka Bijol ha commentato l’episodio con parole chiare: "Queste cose non devono succedere. Ci scusiamo con i tifosi, ma Lucca è uno di noi". Un messaggio che suona come un tentativo di ricucire, ma che non cancella la frattura evidente. Anche l’allenatore Runjaic ha condannato il gesto: "Non mi è piaciuto che Lucca non abbia rispettato le regole interne. Esiste una gerarchia e deve essere rispettata".
Al momento la società non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali, ma la direzione presa sembra chiara. Lucca sarà multato e, con ogni probabilità, in estate lascerà l’Udinese. Già a gennaio il suo nome era finito sul taccuino di diverse squadre, tra cui il Milan, che poi ha scelto Gimenez. Adesso, però, il suo valore di mercato potrebbe risentire di questo episodio, sebbene il giocatore abbia già raggiunto la doppia cifra stagionale.
Difficile pensare a una permanenza del giocatore in Friuli, specie considerando il ritorno imminente di Keinan Davis dall’infortunio, che potrebbe scalzare Lucca nelle gerarchie offensive. Sullo sfondo si muove anche la Juventus, che ha inserito il suo nome nella lista dei possibili acquisti per la prossima stagione.
Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!