Dopo l’esperienza negativa al Valencia, Samu Castillejo, ex esterno del Milan e del Sassuolo, ha deciso di ripartire dalla Malesia, unendosi al Johor Darul Ta'zim insieme a Jesé Rodriguez, un’altra vecchia conoscenza del calcio europeo con trascorsi al Real Madrid e alla Sampdoria.
Insieme per rilanciarsi
I due spagnoli hanno trovato fiducia ed entusiasmo in un club che domina la scena calcistica malese da anni. Con Castillejo e Jesé in squadra, il Johor Darul Ta'zim ha conquistato l’undicesimo titolo consecutivo con quattro giornate di anticipo, mostrando una superiorità schiacciante: 19 vittorie, un solo pareggio e nessuna sconfitta. I numeri parlano chiaro anche sul piano realizzativo: 70 gol segnati e appena 7 subiti. Per rendere ancora più chiaro il dominio della squadra, basta considerare che l’ultima sconfitta nella massima serie malese risale al 2021. Eppure, nonostante l’egemonia nel campionato nazionale, il club non è mai riuscito a conquistare la Champions League asiatica, un obiettivo che resta ancora lontano.
A guidare la squadra dalla panchina c’è l’argentino Hector Bidoglio, scelto direttamente da Tunku Ismail, il principe dello Stato di Johor e proprietario della società calcistica. Grazie al suo intervento sono stati messi a segno gli ultimi colpi di mercato che hanno fatto entusiasmare i tifosi: Samu Castillejo, arrivato a febbraio, e Jesé Rodriguez, ingaggiato a ottobre.
Castillejo e la causa al Valencia
L'ex Milan quindi ha scelto l'oriente per rilanciarsi dopo mesi davvero molto complicati in Spagna. L'esterno spagnolo aveva raggiunto Valencia nel 2022, spinto dalla presenza di Gennaro Gattuso in panchina, ma la sua avventura al Mestalla non è mai decollata, complice anche l’addio anticipato del tecnico calabrese. Con l’arrivo di Ruben Baraja, una bandiera del club, Castillejo è stato scaricato e ceduto in prestito al Sassuolo. In neroverde, però, le cose non sono andate meglio: 17 presenze senza mettere a referto neanche un gol e una retrocessione in Serie B che ha segnato ulteriormente il suo declino. Tornato al Valencia, l’ex rossonero è stato licenziato in maniera brusca, addirittura tramite un tweet. Dopo aver fatto causa al club per il licenziamento, Castillejo ha deciso di rilanciarsi accettando la singolare proposta del Johor Darul Ta'zim e ricominciando dalla Malesia, al fianco di Jesé.
Quest’ultimo, dopo le esperienze con Real Madrid, PSG, Betis, Ankaragucu, Sampdoria e Coritiba, sta provando finalmente a lasciare il segno in un campionato meno competitivo ma in continua crescita. Entrambi sperano che questa avventura possa rappresentare un vero e proprio rilancio
Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!