CHE FINE HANNO FATTO? Dal flop alla Juve alla scuola di Tango: Juan Eduardo Esnaider

Arrivò a Torino per sostituire Del Piero ma rimase alla Juve solo pochi mesi: oggi allena e ha una scuola di tango
che fine hanno fatto03/03/2025 • 13:30
facebookXwhatsapp

Era il 1998 e Del Piero si era da poco infortunato al ginocchio. Moggi e la dirigenza dovettero colmare questa lacuna, cercando un erede degno del talento veneto.

 

Doveva essere il "nuovo" Del Piero

Inizialmente si puntò al turco Hakan Şükür, che però poco dopo approdò all’Inter, senza lasciare il segno. Per questo motivo, i dirigenti juventini virarono su un altro nome: un attaccante argentino, forte di testa, dotato di un ottimo senso del gol ma noto anche per il carattere difficile: Juan Eduardo Esnaider. Ex Atletico Madrid ed Espanyol, con un passato nel Real Madrid, dove fu aggregato alla squadra riserve. Passò quindi all’Atletico, dove, nonostante le buone prestazioni, litigò spesso con il tecnico Radomir Antić, prima di approdare all’Espanyol. Anche in quella squadra si fece notare per comportamenti fuori dal campo, come quando aggredì un compagno che aveva attaccato altri giocatori in pubblico. Arrivò cosi alla Juve per 15 miliardi di vecchie lire, con un contratto di quattro anni da 2,3 miliardi l’anno.

Le sue dichiarazioni dei primi giorni rimasero alla storia: Esnaider si dichiarò pronto a portare la Champions League a Torino, ma le sue giocate in campo furono praticamente inesistenti: sedici presenze, zero reti, con un solo gol segnato in Coppa Italia e un altro in Coppa Uefa. Salutata Torino, tornò in Spagna, poi in Portogallo, Francia e infine in Argentina, dove concluse la carriera nel 2005. Ma che fine ha fatto oggi quel belloccio che fece innamorare migliaia di tifose?

 

Oggi vive tra calcio e tango

Dopo una breve esperienza da opinionista, Esnaider ha deciso di rimanere nel mondo del calcio, prima come vice allenatore e poi come primo tecnico. In forza al Saragozza, è diventato l’allenatore della squadra riserve, per poi vivere numerose esperienze tra Argentina e Spagna, guidando il Córdoba e il Getafe, prima di trasferirsi in Giappone con lo JEF United e il Renofa Yamaguchi nella stagione scorsa. In tutti questi anni, tuttavia, non ha mai abbandonato un’altra grande passione: il tango, tanto da aprire una scuola di ballo. Un vero belloccio che, oltre a calciare, sa pure ballare.

 

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!

che fine hanno fatto03/03/2025 • 13:30
facebookXwhatsapp
Tags :Juventus

Ultime News

Cb Digital
CB Digital Company srlSede legale: Piazza Trieste 23/24, 27049 Stradella (PV)P.IVA e c.f. 027101101862
Chiamarsi Bomber è una testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Pavia al n. 632/2023 con decreto del 16/2/23. Direttore responsabile: Fabrizio Piepoli