CHE FINE HANNO FATTO? Dalle magie in campo alla discoteca "Numero 10": la storia di Okocha

Dopo aver appeso le scarpe al chiodo, il "Maradona nigeriano" ha aperto un locale notturno in Patria
che fine hanno fatto24/03/2025 • 13:55
facebookXwhatsapp

Le sue giocate lo hanno consacrato come uno dei numeri 10 più affascinanti e spettacolari della sua generazione. Un idolo capace di abbinare tecnica sopraffina, estro e colpi da maestro che lasciavano tutti a bocca aperta.

La sua carriera

Nato in Nigeria e cresciuto in Germania, Augustin Azuka Okocha, per tutti Jay-Jay, è diventato una vera e propria icona calcistica degli anni ’90. Trasferitosi in Europa insieme alla famiglia, ha sempre portato la Nigeria nel cuore, con quei capelli lunghi e quella danza esplosiva e contagiosa con cui festeggiava ogni gol. Dopo due stagioni al Borussia Neunkirchen, passa all'Eintracht Francoforte, dove lascia un segno indelebile con un dribbling leggendario ai danni di Oliver Kahn e dell’intera difesa tedesca, umiliando uno dei portieri più forti della storia prima di depositare il pallone in rete.

Le sue magie incantano in Germania e con la Nazionale nigeriana, frutto di un talento incredibile e di una gioia di giocare che traspariva in ogni movimento. Dopo l’esperienza tedesca, vola in Turchia al Fenerbahce e poi al PSG, prima dell’era degli sceicchi. Prosegue la carriera al Bolton, di cui diventerà capitano e simbolo, per poi chiudere tra Qatar e Hull City.

Con la Nigeria, Jay-Jay Okocha lascia un’impronta ancora più profonda: disputa tre Mondiali tra il 1994 e il 2002, vince la Coppa d’Africa del 1994 e conquista l’oro olimpico nel 1996, sconfiggendo in finale l’Argentina dei fenomeni come Zanetti, Simeone, Ortega e Crespo, diventando per molti il “Maradona Africano”. Ma che fine ha fatto oggi Jay-Jay Okocha?

La sua vita oggi

Dopo aver tentato la carriera politica nel mondo del calcio, venendo eletto consigliere nella Federcalcio nigeriana, ha scelto di seguire una strada più in sintonia con la sua personalità brillante e gioiosa. Nel 2009 ha aperto una discoteca in Nigeria chiamata “Numero Dieci”, un tributo a quella maglia che lo ha accompagnato per anni e che ha fatto sognare generazioni di tifosi.

 

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!

che fine hanno fatto24/03/2025 • 13:55
facebookXwhatsapp

Ultime News

Cb Digital
CB Digital Company srlSede legale: Piazza Trieste 23/24, 27049 Stradella (PV)P.IVA e c.f. 027101101862
Chiamarsi Bomber è una testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Pavia al n. 632/2023 con decreto del 16/2/23. Direttore responsabile: Fabrizio Piepoli