x

CHE FINE HANNO FATTO? La nuova vita di Diego Fuser, tra calcio e motori

Centrocampista completo con un ottimo senso del gol, in carriera ha vinto praticamente tutto e oggi, tornato in Piemonte, si dedica alla sua grande passione: le macchine telecomandate
che fine hanno fatto14/04/2025 • 13:21
facebookXwhatsapp

Per chi è cresciuto con il calcio degli anni ’90, il nome di Diego Fuser è un richiamo immediato a emozioni indelebili. È difficile trovare un appassionato che non lo ricordi con affetto, soprattutto per le stagioni da protagonista vissute con le maglie di Parma e Lazio. Forse solo i tifosi biancocelesti non gli hanno mai perdonato quel passaggio alla Roma, visto come un tradimento difficile da digerire.

La carriera di Fuser

Centrocampista completo, dotato di fiuto per il gol e di una spiccata intelligenza tattica, Fuser ha vissuto una carriera di alto livello in giro per l’Italia: Torino, Milan, Fiorentina, Lazio, Parma e infine Roma. Un viaggio calcistico che lo ha visto spesso protagonista, conquistando anche la Nazionale, grazie alla sua corsa instancabile e alla capacità di leggere le partite come pochi.

Originario di Venaria Reale, in Piemonte, si è fatto notare nel Torino prima di passare al Milan, che lo acquistò per 7 miliardi di lire. In rossonero resterà tre anni – con un prestito alla Fiorentina in mezzo – conquistando tutto: Scudetto, Coppa dei Campioni, Supercoppa Europea e Coppa Intercontinentale. Il meglio, però, lo darà con la Lazio e poi con il Parma, due squadre che a cavallo del nuovo millennio, hanno vissuto la loro epoca d’oro. Nel 2001, a sorpresa, è passato alla Roma, suscitando non poche polemiche tra i tifosi biancocelesti, dove è rimasto fino al 2003, per poi chiudere la carriera professionistica nel "suo" Toro, prima di divertirsi ancora nelle serie minori insieme all’amico Gianluigi Lentini. Ma cosa fa oggi Diego Fuser?

La nuova vita

Terminata la carriera da calciatore, Fuser ha dato vita a una nuova professione basata sulla grande passione per le macchine telecomandate. Insieme ad alcuni amici, ha realizzato un sogno costruendo una pista nei pressi di Asti, proprio dove un tempo c’era un campo da calcio, dando vita a un’arena che ha fatto da teatro anche a competizioni internazionali. E il calcio? Non è mai uscito davvero dalla sua vita. Nel 2021, Fuser è stato eletto presidente della Federazione Italiana FootGolf, unendo così la passione per lo sport a una nuova avventura da dirigente

 

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!

che fine hanno fatto14/04/2025 • 13:21
facebookXwhatsapp

Ultime News