La Uefa ha annunciato che presto avvierà un'indagine nei confronti di quattro giocatori del Real Madrid, accusati di aver violato il Regolamento Disciplinare del massimo organo del calcio europeo. Il motivo risiede nella loro sfrenata esultanza al termine della doppia sfida degli ottavi di finale di Champions League vinta contro l'Atletico Madrid.
Real Madrid, l'esultanza potrebbe costare cara a 4 big
Dopo la vittoria ai calci di rigore nel derby Champions contro l'Atletico Madrid, alcuni giocatori del Real hanno dato vita a celebrazioni un po' sopra le righe, al punto che l'Uefa ha deciso di aprire un'indagine per "condotta indecente". I giocatori in questione sono Kylian Mbappé, Vinicius Jr, Antonio Rudiger e Dani Ceballos.
Per il difensore tedesco si starebbe indagando sul gesto di portarsi la mano al collo, per l'attaccante francese la lente d'ingrandimento è su un tocco ai genitali mentre per il brasiliano si sta approfondendo su un confronto con la curva. Per Ceballos invece, che non ha giocato la partita perché infortunato, si esaminano alcuni atteggiamenti verso la curva avversaria.
A tal proposito l'Uefa ha diramato un comunicato: "Un Ispettore Etico e Disciplinare della UEFA è stato designato per indagare sulle accuse di condotta indecente da parte dei giocatori del Real Madrid CF (Antonio Rüdiger, Kylian Mbappé, Daniel Ceballos Fernández e Vinícius Júnior) durante la partita di ritorno degli ottavi di finale della UEFA Champions League tra il Club Atlético de Madrid e il Real Madrid CF del 12 marzo 2025".
Qualsiasi divieto imposto costringerebbe i giocatori a saltare la partita del Madrid contro l'Arsenal l'8 aprile nella prima tappa dei quarti di finale.
Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!