Chiusa una terribile settimana europea per la Serie A, che adesso dovrà sperare in un miracolo per avere cinque squadre in Champions nella prossima stagione; è tempo di tornare a pensare al campionato e, di riflesso, al fantacalcio. Dopo un turno con due big match, arriva una giornata più tranquilla, scopriamo dunque i consigli di fantacalcio per questo weekend.
Consigli fantacalcio, chi schierare nella 26^ giornata di Serie A
Si parte, come sempre, dai portieri. Dopo la sconfitta nel Derby d'Italia contro la Juventus, l'Inter sarà ferita nell'animo e nell'orgoglio ed avrà voglia di rivalsa, che potrebbe coincidere con una rete inviolata di Sommer o, se non dovesse farcela, Martinez. La Fiorentina ritrova Kean in attacco ed un avversario meno in forma del Como, si a De Gea. Infine la Roma dovrebbe avere vita facile contro il Monza, Svilar sicurezza.
Andiamo in difesa. Il Venezia fa sempre bene ma non riesce mai a capitalizzare, questa volta dovrà fare anche i conti con la fisicità e la corsa di Nuno Tavares, che rischia di fare i buchi sulla corsia mancina. Il Parma è in difficoltà ed arriva da un cambio di guida tecnica, Miranda potrebbe far bene con più spazio a disposizione. Nella difesa dell'Inter manca da un po' l'assist di Bastoni, il Genoa è un osso duro, però attenzione. Infine si a Mancini contro il Monza, potrebbe colpire su calcio piazzato.
Capitolo centrocampo. Nelle ultime partite è stato risaltato giustamente Ekkelenkamp, ma anche Atta sta vivendo un gran momento di forma in casa Udinese. Bernabé è tornato leader in mediana nel Parma, se i ducali hanno qualche chance di far male passa da lui. Quella tra Torino e Milan è una partita ricca di incertezze, occhio però a Vlasic sulla trequarti. Nico Paz è in forma, anche se arriva la capolista, in casa va messo a prescindere. Che sia la volta buona in cui Koopmeiners riesce ad incidere e decidere? Noi ci crediamo. Si a Saelemaekers contro il Monza.
Chiudiamo in attacco. Partiamo con un underdog, Krstovic contro l'Udinese. Orfana di Castellanos, la Lazio si affida a Noslin in avanti, ma il più pericoloso al momento è Dia. Nel Milan Santiago Gimenez, nonostante il momento un po' così, va schierato sempre. Dopo il turno di squalifica al centro dell'attacco fiorentino torna Moise Kean, avrà voglia di riportare i suoi alla vittoria. L'Atalanta è in difficoltà, soprattutto in difesa, se avete Colombo o Esposito metteteli in questo turno. Si anche a Dybala, impossibile tenerlo fuori. Così come Kolo Muani.
Consigli fantacalcio, chi evitare nella 26^ giornata di Serie A
Anche qui partiamo dai portieri. Suzuki del Parma, per quanto bravo e miracoloso nell'ultimo turno, è atteso da un'altra partita molto tosta. No a Montipò, che troverà un Kean affamato ed una Fiorentina in cerca di vendetta. Infine no anche a Turati, in questo momento quasi impossibile metterlo.
Capitolo difesa. In questo momento Isaksen è uno dei più in forma in casa della Lazio, quindi potrebbe rendere dura la vita di Candè. In casa del Bologna De Silvestri è a rischio contro la velocità ed il dribbling di Cancellieri, nonostante l'esperienza. Meglio evitare anche Theo Hernandez, non è ancora certo se partirà da titolare o meno, ma dopo quanto successo meglio non metterlo. Dumfries in questo momento è un treno, Martin è invece un difensore offensivo, potrebbe soffrirlo. No a Mazzocchi del Napoli. Da evitare anche Djimsiti in casa dell'Atalanta e Kelly per la Juventus, sembra troppo goffo.
Centrocampo. Al posto di Mkhitaryan, Inzaghi potrebbe concedere una chance dal primo a Zielinski, ma non ispira grande fiducia. In casa del Como Da Cunha potrebbe soffrire la fisicità dei centrocampisti azzurri. In questo momento di confusione in casa Atalanta, anche il centrocampo è calato vistosamente, giorni duri per Ederson. Infine no anche a Paredes della Roma, nonostante l'impegno sulla carta semplice.
Chiudiamo anche qui in attacco. Un no a sorpresa potrebbe essere quello di Lorenzo Lucca contro il Lecce, nonostante l'ultimo periodo. In assenza di Castellanos l'attacco della Lazio sarà affidato a Noslin ma, come detto sopra, ispira più fiducia Dia per i gol. Sarr potrebbe soffrire l'essere abbandonato da solo in avanti contro l'attacco della Fiorentina, occhio al flop.
Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!