Anche l'ultima sosta nazionali della stagione è stata ormai messa alle spalle, ed i club di Serie A sono pronti a tornare a darsi battaglia, nel rush finale che deciderà le sorti di tutte le venti squadre del massimo campionato. La sfida di cartello sarà quella tra Napoli e Milan, ma affascinante anche quella tra Fiorentina ed Atalanta. Scopriamo i consigli di fantacalcio.
Consigli fantacalcio, chi schierare nella 30^ giornata di Serie A
Partiamo dalla porta. Il Como è una delle squadre da tenere d'occhio in questo finale di campionato. L'impegno casalingo contro l'Empoli è ampiamente alla portata dei lombardi, crediamo Butez possa fare bene. Tutti gli occhi sono puntati sulla prima Juventus di Tudor, che arriva già da due sconfitte pesanti e non può più sbagliare, un bel si per Di Gregorio. Infine la Roma arriva a Lecce per riconfermarsi ancora, Svilar ispira fiducia.
Capitolo difesa. Dopo un vero e proprio exploit avuto nella prima parte del 2025, Zortea nelle ultime uscite è apparso un po' sottotono, la sfida casalinga contro il Monza potrebbe rappresentare lo stimolo giusto per tornare a fare bene. L'Atalanta recupera Hien in mezzo alla difesa, potrà tornare a giganteggiare nonostante Kean non sia il più semplice degli avversari. L'Inter recupera Dimarco dopo gli acciacchi di natura fisica, in casa contro l'Udinese e con una lotta scudetto infiammata, potrebbe avere il piedino sinistro particolarmente caldo. Gila è una sicurezza al centro della difesa della Lazio, occhio ai suoi colpi di testa su palla inattiva. Lazaro è listato difensore ma giocherà ala e quest'anno ha già fatto diversi assist, da tenere in considerazione.
Passiamo a centrocampo. Il Bologna ha fatto uno sprint deciso prima di arrivare alla sosta, arrivando a conquistare il quarto posto in solitaria, sprint nel quale ha brillanto particolarmente la stella di Odgaard, che è pronto a riprendere la marcia da dove l'aveva interrotta. Fabregas ritrova Sergi Roberto per la mediana del Como, occhio al colpo che non ti aspetti, magari anche un golletto. Thuram è pronto a giganteggiare nel nuovo centrocampo della Juventus, i suoi avversari non potranno contenere la sua stazza. Occhio anche a Malinovskyi dall'altra parte, la Juve è un'incognita e lui è parecchio in forma. Saelemaekers contro il Lecce è impossibile non metterlo, quindi va tra i consigliati. Nella difficile sfida contro l'Atalanta, occhio al talento di Nicolò Fagioli. Si anche a Calhanoglu contro l'Udinese.
Chiudiamo con l'attacco. Il Como ispira in generale, quindi occhio a Cutrone in attacco. Vlahovic ha fame ed ha la massima fiducia di mister Tudor, è pronto a spaccare il mondo, ed è anche tornato prima a Torino, le aspettative sono alte. Un si a sorpresa, quello per Nikola Krstovic in casa contro la Roma. Roberto Piccoli contro il Monza vuole continuare dove aveva lasciato, con una scia di gol. Occhio a Gimenez contro il Napoli, anche se sarà molto complicato. Si anche a Sarr del Verona, in casa contro il Parma.
Consigli fantacalcio, chi evitare nella 30^ giornata di Serie A
Partiamo dalla porta anche qua. Il primo no va a Falcone del Lecce, è vero che la Roma sarà orfana di Dybala, ma sta viaggiando alla grande. No, per ovvi motivi, anche al portiere del Monza Turati, ormai la spina dei brianzoli è quasi del tutto staccata. Infine da evitare anche Mike Maignan in casa del Napoli, troppo rischioso metterlo.
Andiamo in difesa. Forse da evitare Calabria in casa del Venezia, nonostante il momento di forma del Bologna. Mina avrà un cliente scomodo come Keita, forse meglio non metterlo; stessa cosa vale, in blocco, per tutta la difesa del Monza. Da evitare Djimsiti in casa della Fiorentina, forse l'anello debole della difesa di Gasperini. Carlos Augusto avrà dei clienti scomodi e giocherà nei tre dietro piuttosto che come quinto, forse meglio non metterlo. Occhio a Thiaw in casa del Napoli, contro Lukaku sarà una vera e propria lotta spartana.
Capitolo centrocampo. Masini dovrebbe giocare titolare nella mediana del Genoa, ma la fisicità di Thuram la potrebbe soffrire eccome. No a Berisha, che dovrà guidare il centrocampo del Lecce contro la Roma. Cataldi forse è da evitare in casa contro l'Atalanta, dall'altro lato occhio a De Roon, sarà tosta portare a casa un voto da fantacalcio. Nell'Inter Mkhitaryan sta diventando l'anello debole, forse meglio iniziare a dargli qualche turno di riposo. Nel Milan Loftus-Cheek non gioca da troppo tempo, iniziare a farlo in casa del Napoli non sarà molto semplice.
Chiudiamo in attacco. Colombo non fa troppa paura al Como, non sta segnando con costanza. Pinamonti in casa della Juventus, nonostante il momento ed i cambiamenti, forse è meglio non metterlo. Un altro no pesante potrebbe essere quello di Dovbyk in casa del Lecce. A guidare l'attacco della dea ci sarà De Ketelaere, ma in questo 2025 non è apparso molto in palla. No a Correa nell'attacco dell'Inter. Dia contro il Torino non ispira fiducia.
Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!