Si terrà in "campo neutro" la chiacchierata causa di divorzio tra Mauro Icardi e Wanda Nara, che dopo 11 anni di matrimonio sempre sotto l'occhio dei social si diranno addio anche sui banchi di tribunale. Il prossimo 11 marzo a Milano la prima udienza di una battaglia legale che si preannuncia durissima: in ballo tanti soldi, il futuro delle due figlie che gli ex coniugi hanno in comune, e tanto altro.
Intanto è spuntata la clamorosa richiesta di mantenimento della showgirl argentina. A riportarla è stato il Corriere della Sera, che sottolinea come difficilmente l'attaccante del Galatasaray acconsentirà a versare la cifra.
Scatta la prima udienza del divorzio Icardi-Wanda Nara
L'attaccante ex Inter ha chiesto e ottenuto di discutere la separazione in Italia e non a Buenos Aires come voleva la Nara. Probabile che con lui ci sarà la nuova compagna China Suarez, ormai stabilmente al suo fianco. Secondo il Corsera Wanda è pronta a presentare al giudice richieste economiche esorbitanti: "Fra separazione e divorzio per sé e per il mantenimento delle due bambine - scrive il quotidiano milanese - chiede al centravanti una cifra complessiva di quasi 500 mila euro al mese. Una cifra folle ma in linea con uno stile di vita che contempla il noleggio del jet privato come unica soluzione di trasporto".
Ci sarà poi da sistemare la situazione immobiliare, con le varie proprietà acquistate dall'ex coppia tuttora intestate alla società di management della donna, tra cui gli appartamenti panoramici di Milano e la villa a Brienno sul lago di Como. Spinosa la questione riguardante le due figlie Francesca e Isabella, per le quali Icardi ha avviato una procedura di rimpatrio (sono cittadine italiane) dopo che erano state portate da Wanda in Argentina senza il permesso del papà.
Cala il sipario su una storia d'amore lunga e turbolenta, inizia la "guerra" legale: chi la spunterà tra l'ex coppia d'oro dello show-business?
Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!