Stasera prende il via l’evento dell’anno, capace di incollare milioni di telespettatori davanti alla TV fino a notte fonda. Mai come in questi anni, da quando Amadeus ha rilanciato il Festival, Sanremo ha vissuto una crescita costante. Ora il testimone passa a Carlo Conti, che guiderà la kermesse per il 2025 e per il 2026.
Quanti “nemici” inaspettati
Sul palco saliranno 29 artisti, dopo il ritiro di Emis Killa, tutti in gara per conquistare la vittoria nella finale di sabato 15 febbraio. Ma quali sono le squadre del cuore dei cantanti in gara alla 75ª edizione del Festival di Sanremo?
Secondo Virgilio, il Milan vanta ben quattro tifosi tra gli artisti in gara: Guè, Irama, Rkomi e Fausto dei Coma Cose. I cugini interisti sono invece Rose Villain e Francesca dei Coma Cose.
Passando alla Juventus, i supporter bianconeri che si esibiranno sul palco dell'Ariston sono Brunori Sas, Francesca Michielin e Francesco Gabbani, mentre Willie Peyote è l'unico a tifare per i cugini del Torino.
E per quanto riguarda la capitale? La Lazio è sostenuta da Achille Lauro e Giorgia, mentre i romanisti in gara sono Tony Effe, Simone Cristicchi, Elodie e Noemi.
Nel Sud Italia, il Napoli ha tra i suoi tifosi Massimo Ranieri, Kekko dei Modà e Stash dei The Kolors, mentre Rocco Hunt è l’unico rappresentante della Salernitana, la squadra della sua città natale
Per quanto riguarda la Liguria, terra del Festival, Bresh è un noto tifoso del Genoa e autore di Guasto d'Amore, diventata l'inno della squadra, mentre Olly, tra i favoriti della kermesse, sostiene i “rivali” della Sampdoria. Degli altri artisti in gara, invece, non si hanno informazioni certe sulle loro preferenze calcistiche.
Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!