AMARCORD | 7 maggio 2019, Liverpool-Barcellona 4-0: Origi fa esplodere Anfield

I Reds rimonta il 3-0 dell'andata ed accedono alla finale di Champions League, Messi e Suarez eliminati
rubriche05/03/2025 • 14:06
facebookXwhatsapp
L. Messi
add to favorites
MLS
Stagione 2025

0

Goals

0

Tiri in porta

0

Tiri

0

Assists

Fa una certa impressione pensare che una delle miglior stagioni di sempre a livello individuale di Lionel Messi sia coincisa anche con una delusione collettiva così cocente. Capocannoniere della Liga e della Champions League, Pallone d'Oro e Scarpa d'Oro, vincitore della Liga e della Supercoppa di Spagna con il Barcellona. Tutto nel 2019. Eppure, quell'incredibile delusione.

 

E pensare che nella semifinale d'andata al Camp Nou, il numero 10 aveva anche realizzato il terzo gol per il definitivo 3-0 che sarebbe stato poi premiato come gol più bello di quell'edizione della Champions League. Tutto ciò però non è valso a nulla nel meraviglioso teatro di Anfield Road, quell'incredibile stadio che la sera del 7 maggio 2019 ha tutte le sembianze dell'Inferno. Perché il Liverpool, specie in Champions League, non muore letteralmente mai.

 

Liverpool-Barcellona 4-0, il racconto del match

Il Barcellona demolisce il Liverpool di Klopp nella gara d'andata per 3-0. Il ritorno sembra dunque ormai poco più che una formalità per Messi, Suarez e compagni. Basta non fare figuracce ad Anfield e si torna in finale, per di più contro la vincente di Ajax-Tottenham. In sostanza, il Barça comincia già a vedere la coppa dalle grandi orecchie. O quasi.

 

Sì perché la formazione di Valverde non aveva fatto i conti con il cuore dei Reds, che nonostante le pesanti assenze di Salah e Firmino riescono a compiere un vero e proprio miracolo. Una di quelle rimonte impossibili che segnano una generazione intera.

 

Il Barça è fresco, sereno e con i titolarissimi. Il Liverpool invece rimaneggiato e stremato dalla corsa a due in Premier League con il Manchester City. Nonostante ciò, la partenza a razzo dei padroni di casa sorprende gli ospiti: Ter Stegen mette una pezza sull'errore di Jordi Alba, ma dopo appena 7 minuti Divock Origi realizza il tap-in vincente. L'attaccante belga non aveva mai segnato in Champions League in carriera: sarà una notte magica per lui.

 

Dall'altra parte Alisson tiene in piedi il Liverpool in due occasioni, prima su Messi e poi su Coutinho. Vidal in mezzo al campo fa la guerra con tutti, ma è Robertson a sprecare un'occasione clamorosa. Si va dunque all'intervallo sul risultato di 1-0: tutto sommato una buona notizia per i blaugrana.

 

Nella ripresa però gli inglesi ripartono fortissimo, siglando addirittura due reti nell'arco di 120 secondi tra il 54' e il 56'. Decisivo è il neo-entrato Wijnaldum, che registra una doppietta quanto mai sorprendente: prima è perfetto l'inserimento sul cross dalla destra di Alexander-Arnold colpendo al volo, poi è preciso il suo colpo di testa sul cross dalla sinistra di Shaqiri. 

 

3-0 Liverpool! I Reds ci sono. Non sanno nemmeno loro come, ma sono vivi e ci credono eccome. Il Barcellona è in ginocchio. Non ne ha più fisicamente e ancora non si capacita di cosa stia accadendo. 

 

Poi improvvisamente, il calcio d'angolo che decide la partita al 79': Alexander-Arnold batte a sorpresa velocemente il corner dalla destra, il suo è un calcio corto e preciso sul primo palo dove si libera incredibilmente Origi. Le maglie della difesa spagnola sono inspiegabilmente larghissime, preoccupate ad accoppiarsi in marcature invece che a guardare la palla. Lo strumento rimbalza perfetto per il belga, che non deve fare altro che direzionarlo in porta.

 

Esplode letteralmente Anfield. Immobile il Barcellona! Il Liverpool va in vantaggio per 4-0 e mantiene il risultato. Klopp torna in finale (e poi vincerà contro il Tottenham), Messi invece viene eliminato. Che rimonta incredibile!

 

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!

rubriche05/03/2025 • 14:06
facebookXwhatsapp

Ultime News

Cb Digital
CB Digital Company srlSede legale: Piazza Trieste 23/24, 27049 Stradella (PV)P.IVA e c.f. 027101101862
Chiamarsi Bomber è una testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Pavia al n. 632/2023 con decreto del 16/2/23. Direttore responsabile: Fabrizio Piepoli