Sembrava impossibile, ed è proprio questo che l'ha resa la più assurda rimonta nella storia del calcio. "Remuntarem" urlavano i tifosi del Barcellona alla vigilia del ritorno degli ottavi di finale di Champions League, ma chissà se ci credevano davvero. Eppure così è stato.
Sì perché il grande Barça, quello composto da Messi, Suarez e Neymar in attacco, con i vari Iniesta, Busquets e Rakitic a centrocampo, ha perso addirittura per 4-0 all'andata al Parco dei Principi contro il Paris Saint Germain. E quella era una squadra altrettanto piena di stelle: da Thiago Silva a Marquinhos, da Verratti a Draxler, da Rabiot a Lucas, da Pastore a Di Maria, fino a Cavani.
Al ritorno però accade qualcosa di impensabile. Sotto di 4 reti, i blaugrana ci credono. E quel motto iconico "Mes que un club" diventa incredibilmente "Remuntarem". Rimonteremo.
Spoiler: l'hanno fatto davvero.
Barcellona-Psg 6-1, il racconto del match
La sera dell'8 marzo 2017 il Camp Nou è pieno murato di spettatori. Tutti, chi più chi meno, credono nella rimonta impossibile. Allora esisteva ancora la regola del gol "doppio" in trasferta, pertanto bisognava segnare 4 gol per arrivare ai supplementari; subire una rete però significava doverne segnare ben 6, poiché il 5-1 non sarebbe bastato agli spagnoli.
Pronti via e la squadra di Luis Enrique domina subito il campo con possesso palla e pressing alto. Di fatti al 3', Suarez la spinge già in porta con un guizzo dei suoi. Era proprio quello che ci voleva: un gol subito nei primi minuti per intimorire i francesi.
Col passare della prima frazione però, il Psg in qualche modo trova le misure. La squadra di Unai Emery si difende in maniera compatta, pronta a ripartire. E infatti i padroni di casa faticano a trovare altri varchi. Serve quindi una magia, e chi se non da parte dell'Illusionista? Andres Iniesta si libera di un avversario con un gioco di prestigio sulla linea di fondo, poi la rimette in mezzo col tacco dalla sinistra e trova la sfortunata deviazione di Kurzawa. Il pallone carambola in rete con Trapp che può ben poco. Al 40' il Barcellona è avanti di 2 reti e all'intervallo ci crede. Il Psg è ancora in vantaggio nel doppio confronto, ma ora inizia a tremare.
Alla ripresa, i blaugrana ricominciano esattamente come avevano iniziato: attaccando senza nulla da perdere. E di fatti dopo pochi istanti vengono premiati: l'arbitro assegna un calcio di rigore abbastanza generoso e Messi trasforma con rabbia e potenza. Al 50' siamo 3-0 Barcellona! Mancano ancora 40 minuti e basta un gol ai padroni di casa per pareggiare i conti.
Poi però un fulmine a ciel sereno, l'azione che non ti aspetti nel miglior momento degli avversari. Il Psg riparte in contropiede, pallone che rimane vagante in area e Cavani è lestissimo a sbatterlo in porta in spaccata. Questo gol ha una pesantezza incredibile. Segna il 3-1 e di fatti taglia le gambe al Barça, che credeva davvero nella rimonta ma ora ha meno di mezz'ora per segnare 3 gol. O verrà eliminato.
A quel punto però, con Messi un po' in ombra, è nientemeno che Neymar Junior a caricarsi la squadra sulle spalle. Si fa dare sempre il pallone, ovunque sia, e lo gestisce ogni volta al meglio con classe e personalità.
Il forcing finale del Barcellona è serrato, ma la rete della speranza arriva solo all'88': calcio di punizione dalla sinistra strabiliante del brasiliano, che buca Trapp nell'unico pertugio possibile. A quel punto i rossoblu ci credono davvero. La speranza diventa quindi convinzione 3 minuti più tardi quando l'arbitro si inventa letteralmente un calcio di rigore per fallo su Suarez, che non fa nulla per rimanere in piedi su un contatto a dir poco minimo: dal dischetto stavolta si presenta lui, il numero 11, che non può sbagliare. Doppietta personale.
Appena iniziato il recupero siamo 5-1 Barcellona. Con questo risultato il Barça sarebbe eliminato mentre il Psg clamorosamente ai quarti di finale di Champions League. Poi però accade l'incredibile, come se non fosse già successo abbastanza.
Palla scavata in area sempre da Neymar all'ultimo respiro, siamo al 95', si inserisce da dietro Sergi Roberto in spaccata che sbuca all'improvviso e impatta il pallone nella maniera sufficientemente sporca per beffare il portiere. Palla in porta, è 6-1. Pandemonio blaugrana al Camp Nou! Lacrime da una parte e dall'altra.
La Remuntada è completata! Il Barcellona vince 6-1, rimonta il 4-0 dell'andata ed accede ai quarti di finale, dove poi verrà eliminata dalla Juventus. Eliminato in maniera assurda invece il Paris Saint Germain.
Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!