SARANNO FAMOSI - Bayern, tocca a Urbig: chi è il "piccolo Neuer" che sfiderà l'Inter in Champions

Cresciuto nel settore giovanile del Colonia, a gennaio è arrivato in Baviera per 7 milioni di euro con l'etichetta di sostituto del futuro del capitano. Ma l'infortunio al polpaccio accusato dal titolare ha spalancato le porte del presente al 21enne: contro i nerazzurri di Inzaghi, all'andata e forse pure al ritorno, giocherà lui
rubriche28/03/2025 • 14:05
facebookXwhatsapp
J. Urbig
add to favorites
Bundesliga
Stagione 2024/2025

0

Clean Sheets

6

Goal Subiti

3

Partite giocate

53,85%

% Parate

93,14%

% Passaggi riusciti

Il piano era chiaro: diventare l'erede di Manuel Neuer. Le tempistiche, però, in teoria dovevano essere altre: apprendistato in panchina in questi mesi, alternanza tra i pali nella prossima stagione e poi titolarità in quella successiva, nel 2026/2027, con il campione del mondo del 2014 ormai ritirato. E invece il destino ha voluto anticipare i tempi: il portiere del Bayern Monaco del futuro sarà anche quello... del presente. Perché l'infortunio del capitano, finito k.o. per un problema al polpaccio nell'andata degli ottavi di Champions contro il Leverkusen, ha spalancato la porta bavarese al 21enne Jonas Urbig. Il "piccolo Neuer", soprannominato così per le sue caratteristiche e per le affinità con la leggenda tedesca, sostituirà il compagno fino al suo rientro. Tradotto: nell'andata dei quarti di finale contro l'Inter, ci sarà lui. E forse pure al ritorno, se Neuer non dovesse recuperare in tempo. Ma conosciamolo meglio, questo giovane prospetto. 

Chi è Jonas Urbig, erede designato e attuale sostituto di Neuer al Bayern Monaco

Il Bayern crede fortemente in Urbig: a gennaio lo ha acquistato dal Colonia per 7 milioni di euro. Nei piani della società, Jonas diventerà il portiere del futuro, l'erede di Neuer. Un compito difficilissimo, visto cosa ha rappresentato il capitano per il Bayern e per la Germania negli ultimi 15 anni. Di certo, però, anche Urbig non è uno qualunque, il suo curriculum lo certifica: titolare della nazionale under 21, conta già 60 presenze nella seconda divisione tedesca, più altre 6 fra Bundesliga, coppa nazionale e Champions. Il tutto, ad appena 21 anni. 

Portiere moderno, bravo con i piedi, tempestivo in uscita: le caratteristiche del "piccolo Neuer"

La scelta del Bayern di puntare su Urbig è stata fatta anche per via delle sue caratteristiche, che ricordano proprio Neuer. Come riporta La Gazzetta dello Sport, parliamo di un estremo difensore dotato di ottimi riflessi, ma anche bravo a costruire il gioco con i piedi e in grado di uscire - anche fuori dall'area - con tempestività e tempi spesso perfetti. Tutto quello che viene chiesto a un portiere moderno, soprattutto al Bayern Monaco dove ormai si sono "abituati" allo stile e al rendimento top del proprio capitano. Urbig si candida a essere il suo sostituto ideale: non a caso è stato soprannominato "piccolo Neuer".

La carriera di Urbig: dalla giovanili del Colonia all'investimento del Bayern Monaco

Jonas Urbig è nato l'8 agosto 2003 a Euskirchen, cittadina della Renania. A nove anni è entrato nel settore giovanile del Colonia, dove ha fatto tutta la trafila fino all'esordio in prima squadra. I primi passi tra i professionisti li ha mossi con la formazione B del Colonia, con cui ha giocato tra il 2021 e il 2023. Dopo aver fatto esperienza in Bundesliga 2, in prestito prima al Regensburg e poi al Greuther Fürth, la scorsa estate è rientrato alla base, al Colonia. Le sue prestazioni hanno conquistato il Bayern, che ha deciso di investire su di lui 7 milioni di euro.

L'arrivo al Bayern, le panchine iniziali, l'infortunio di Neuer e la grande occasione con l'Inter

Dal suo arrivo, è sempre rimasto in panchina fino all'infortunio di Neuer, che gli ha offerto la chance di mettersi subito alla prova. E di diventare l'erede del tedesco già ora, anche nel presente. Il problema al polpaccio accusato contro il Leverkusen ha permesso a Urbig di esordire sia in Champions (nel finale dell'andata contro il Bayer, poi ha giocato tutta la gara di ritorno) che in Bundesliga (180 minuti tra Bochum e Union Berlino). Adesso avrà un'occasione e una vetrina ancora più importanti: giocare da titolare l'andata - e forse pure il ritorno - dei quarti di finale contro l'Inter. Jonas vuole dimostrare di poter essere il portiere del futuro e del presente del Bayern. Il "piccolo Neuer" ha voglia di diventare grande.

 

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!

rubriche28/03/2025 • 14:05
facebookXwhatsapp

Ultime News

Cb Digital
CB Digital Company srlSede legale: Piazza Trieste 23/24, 27049 Stradella (PV)P.IVA e c.f. 027101101862
Chiamarsi Bomber è una testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Pavia al n. 632/2023 con decreto del 16/2/23. Direttore responsabile: Fabrizio Piepoli