Il Barcellona potrebbe essere costretto a vendere un’altra stella della prima squadra dopo il rifiuto di Frenkie de Jong di lasciare il club. Il club catalano, secondo la testata spagnola SER, starebbe valutando la possibilità di dire addio al portiere tedesco Marc Andre Ter Stegen.
Il Barcellona potrebbe rinunciare a Ter Stegen
Il 30enne una volta era considerato “intoccabile”. Nella stagione 2021-22, però, ha subito un drastico calo in termini di prestazioni e il Barcellona sta valutando di rinunciare proprio a lui. Il tedesco ha uno stipendio di 7 milioni di euro e, con il suo addio, il club spera di poter pareggiare i conti. L’attuale contratto di Ter Stegen, che prevede una clausola rescissoria di 500 milioni di euro, scadrà nel 2025 ma la società catalana spera di ottenere delle offerte interessanti, considerato anche che è uno dei migliori portieri in circolazione.

Il tedesco potrebbe essere costretto a lasciare il Barcellona dopo che de Jong ha rifiutato un possibile trasferimento. All’inizio del mese, era stato riferito che i catalani e il Manchester United avevano raggiunto un accordo per l’olandese. Nonostante l’intesa tra i due club, il trasferimento non si è completato in quanto de Jong non vuole lasciare la Spagna e non vuole andare a Manchester.
de Jong non vuole lasciare il Barça
Il centrocampista, come riferiscono i media spagnoli, vuole rimanere al Camp Nou principalmente per due motivi. In primis, l’olandese si è ormai ambientato in Catalogna e ha acquistato una casa con la fidanzata. Inoltre, il Barcellona deve ancora a de Jong uno stipendio differito per un valore di 17 milioni di euro.

Si dice che Xavi abbia detto all’olandese che può rimanere, ma che deve ridursi lo stipendio del 40%: “Non sono qui per inviare messaggi. Ho già parlato con Frenkie, lo stimo molto. È un giocatore chiave, ma poi c’è la situazione economica e il fair play finanziario. Può darci molto anche come difensore centrale”. de Jong può rimanere, ma qualcuno va sacrificato e sembra proprio che il prescelto sia Marc Andre Ter Stegen.