Nakata, Del Piero, Zidane, Gabbiadini, Perin, Iturbe, Neymar. Non è un dream team ma solo una lista di giocatori che hanno dichiarato di aver imparato ad amare lo sport più bello del mondo tramite la lettura (o la visione) di Capitan Tsubasa, in Italia meglio conosciuto come Holly e Benji, di certo uno dei cartoni più impattanti della nostra infanzia. Impossibile dimenticare le puntate intere passate ad aspettare che i giocatori attraversassero la metà campo o un tiro paragonato a qualche strano animale, persino gli amatissimi Gem Boy hanno scritto un pezzo su questo mirabile cartone animato (si, ho detto CARTONE ANIMATO, giappominchia dei miei cojones). Ma se Holly E Benji fosse “reale”, quali sarebbero i protagonisti attuali? Noi abbiamo provato ad immaginarli per soddisfare, anche stavolta, un puro assolo di non sense.
OLIVER HUTTON (HOLLY) è LIONEL MESSI – trequartista puro, numero 10 assoluto e giocatore del Barcellona: durante la crescita Messi dev’essersi appassionato parecchio alle gesta del giapponese. Le sue traiettorie di tiro devastano gli avversari, così come la sua abilità nei dribbling. E’ il più forte di tutti, e si vede. Unica differenza? Holly qualcosa con la Nazionale maggiore l’ha vinta…
BENJAMIN PRICE (BENJI) è MANUEL NEUER – In assoluto il portiere più forte in circolazione, Holly-Messi è uno tra i pochi ad avergli segnato una doppietta (a volte queste analogie fanno accapponare la pelle). Gioca in Germania ed è un padreterno tra i pali. Coincidenze? Io non credo.
TOM BECKER è NEYMAR – Numero 11, spalla perfetta di Hutton. A differenza della sua controparte cartacea non si infortuna così spesso ma simula molto di più. Molto forte ma resta sempre una spanna sotto il suo grande amico.
MARK LENDERS è ZLATAN IBRAHIMOVIC – Entrambi condividono un’infanzia difficile, una grandissima forza in campo e una faccia da schiaffi epocale. Il problema è che poi gli schiaffi son loro a darli. Hanno entrambi giocato per la Juventus, con diverse fortune.
DANNY MELLOW è MAXWELL – Il ruolo è diverso ovviamente, ma Danny ci ricorda molto il brasiliano del PSG. Gioca in ogni squadra con Mark (Zlatan). Giocatore molto tecnico che non ha mai sfondato pienamente. Una carriera “all’ombra di” per entrambi.
BRUCE HARPER è JAVIER MASCHERANO – Condividono la non proprio esaltante bellezza fisica e l’amicizia con il top player. Di faccia, di gamba o di culo, l’importante è evitare un gol .Da sempre titolare nonostante una tecnica non esaltante (rispetto agli altri) non esita a tranciare gambe per un bene superiore.
JULIAN ROSS è ANDREA PIRLO – Talenti precoci, leader silenziosi, veri e propri allenatori in campo. Julian è addirittura uomo squadra, in una puntata lo si vede chiamare il fuorigioco col braccio alzato alla Baresi. Pirlo invecchiando, come il vino buono, ha dato il meglio di sé ed è diventato per tutti il Maestro. Julian invece si è fermato molto presto per via di quel cuore matto…
I GEMELLI DERRICK sono I GEMELLI FILIPPINI – E niente, sono gemelli. Non vi basta?
ROBERTO SEDINHO è JOHN TERRY – Sul serio devo starvela a spiegare?