Giorni frenetici in casa Roma dopo l'esonero di Ivan Juric. I Friedkin hanno terminato il casting di allenatori che si è tenuto in questi giorni e la scelta è ricaduta sull'usato sicuro. A guidare la Roma ci sarà Claudio Ranieri, che tornerà nuovamente sulla panchina giallorossa a distanza di anni. Un nome che è una garanzia e che piace anche ai tifosi, una scelta anche romantica per tentare e trovare la giusta sterzata, Vediamo insieme come sarà la Roma di Ranieri.
Er fettina Ranieri
Claudio Ranieri è il figlio di Roma doc, l'emblema della città popolare e dell'umiltà. Nato e cresciuto in una famiglia di romanisti, i colori giallorossi sono stati sempre nella sua vita e lo hanno accompagnato sempre, ovunque e comunque, anche quando allenava altre squadre o si trovava in Inghilterra. La Roma è nel suo sangue e così anche uno dei suoi primi soprannomi. Claudio Ranieri è infatti detto anche "er fettina". Ma da dove nasce questo nomignolo? Semplice: suo papà aveva una macelleria anche se lui non ci ha mai lavorato.
Da er fettina poi il suo soprannome si è evoluto ed è anche migliorato. Tutto merito degli inglesi e di quella fantastica cavalcata che ha fatto sognare i tifosi di tutto il mondo. Stiamo parlando del suo trascorso al Leicester e alla vittoria della Premier League. In quel periodo è prima diventato Tinkerman, ossia l'aggiustatore, poi è diventato Sir dopo la vittoria della Premier League.
Ingaggio Ranieri: ieri e oggi
Per la gioia dei tifosi della Roma è arrivata la fumata bianca tra Claudio Ranieri e Dan Friedkin: sarà lui il nuovo allenatore dei giallorossi. Ma quale sarà l'ingaggio di Ranieri? In attesa dei comunicati ufficiali, le voci parlano di circa un milione di euro fino a giugno 2025 con eventuali bonus in caso di qualificazione alla prossima Champions League. Un passo indietro rispetto al super ingaggio dell'annata 2009-2010 e 2010-2011. In quell'occasione Ranieri subentrò a Spalletti nel 2009 e per la prima stagione aveva un compenso di 2,3 milioni a cui si aggiungevano i 3,7 della stagione successiva. Ovviamente circostanze e tempi diversi in quanto oggi è stato chiamato a traghettare i giallorossi fino a fine stagione.
Modulo Ranieri: come giocherà la Roma?
La Roma è un cantiere aperto e capire come verrà disposta in campo al momento è un rebus. Ma, come abbiamo descritto dettagliatamente nel precedente articolo "Roma, come gioca Ranieri?", i giallorossi probabilmente rinunceranno alla difesa a 3 per disporsi con i 4 dietro. Poi spazio alla fantasia con la possibilità anche di vedere insieme Dybala e Soulè.
Hummels Roma, con Ranieri il tedesco in campo
Arrivato in extremis nella finestra di calciomercato estivo, Mats Hummels non ha visto praticamente mai il campo se non per pochissimi minuti. Addirittura è stato protagonista di un autogoal nella disfatta contro la Fiorentina dove i giallorossi uscirono sconfitti per 5-1. Hummels ora, con molta probabilità, diventerà il leader della retroguardia di Claudio Ranieri. Al tecnico piacciono i difensori rocciosi, esperti e abili nella marcatura a uomo e stretta. Tutte qualità che l'ex Borussia Dortmund ha e con Ndicka formerà la coppia di centrali. Inoltre si punterà molto sulla voglia di rivalsa del tedesco voglioso di mettere le cose in chiaro: non è venuto a Roma per la "pensione".
Età Ranieri allenatore della Roma
Claudio Ranieri ha 73 anni essendo nato a Roma il 20 ottobre 1951 e vive la sua infanzia nel noto quartiere giallorosso di Testaccio. Come giocatore è cresciuto calcisticamente nelle giovanili della Roma con cui ha anche esordito ma è nel Catanzaro che trova la sua dimensione, diventando il giocatore con più presenze nel club. Di lui si è sempre detto che è stato meglio da allenatore che da giocatore. Ha allenato tantissime squadre e ovunque è andato si è fatto amare dai tifosi per la sua umanità e umiltà. Le squadre allenate da Claudio Ranieri:
- Vigor Lamezia
- Campania Puteolana
- Cagliari
- Napoli
- Fiorentina
- Valencia
- Atletico Madrid
- Chelsea
- Parma
- Juventus
- Roma
- Inter
- Monaco
- Grecia
- Leicester City
- Nantes
- Fulham
- Watford
Bentornato mister Ranieri!
Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!