x

Due anni fa era allo Spezia, ora ha fermato Mbappé: Kiwior, il vecchio pupillo di Thiago Motta che potrebbe tornare in Italia

Il difensore polacco, classe 2000, è stato uno dei protagonisti dei Gunners nel doppio successo ottenuto contro il Real Madrid nei quarti di finale di Champions League. La sua crescita non è passata in osservata: diversi club di Serie A lo seguono con interesse
scommesse18/04/2025 • 10:56
facebookXwhatsapp
J. Kiwior
#15ArsenalDifensore
Premier League
Stagione 2024/2025

1

Goals

1

Tiri in porta

3

Tiri

0

Assists

Da marcare Nzola e Shomurodov a marcare... Kylian Mbappé. Com'è cambiata in soli due anni la vita di Jakub Kiwior, che è passato da esercitarsi in allenamento nella marcatura dei due attaccanti ai tempi dello Spezia a dover fronteggiare, nei quarti di finali di Champions League, all'Emirates e al Bernabeu, il fenomeno francese. Riuscendo addirittura a fermarlo. Nzola e Shomurodov, come certificano i gol segnati in Serie A in queste stagioni, hanno dimostrato di essere dei buoni centravanti, però ovviamente il confronto con Mbappé non regge. Ma questo vale praticamente per ogni numero nove del pianeta, non solo per loro. È un dato che attesta la grande crescita del vecchio pupillo di Thiago Motta, ora all'Arsenal. E che in estate potrebbe tornare in Italia

Kiwior, due partite super contro Mbappé: il trionfo dell'Arsenal è anche merito suo

Partiamo dalla fine. Kiwior è stato uno dei grandi protagonisti dei Gunners nel doppio successo storico ottenuto contro il Real Madrid: c'è anche il suo zampino nella qualificazione, fatta di due vittorie (sia all'andata che al ritorno), della squadra di Arteta. Già, perché all'ex difensore dello Spezia, diventato titolare nelle ultime settimane a causa dell'infortunio di Gabriel, è toccato - insieme al compagno di reparto Saliba - il compito sulla carta più difficile: marcare Mbappé. La coppia difensiva dell'Arsenal ha superato l'esame alla grande, annullando quasi del tutto la stella dei Blancos nel corso dei 180 minuti. Un trionfo, di squadra e dei singoli. 

La crescita di Kiwior: dall'arrivo allo Spezia nel 2021 alla consacrazione contro Mbappé

Eppure, solo qualche mese fa sarebbe stato difficile immaginare un Kiwior decisivo in serate di questo livello. Riavvolgiamo il nastro della sua carriera. Lo Spezia lo ha portato in Italia, a 21 anni, nell'estate del 2021: nelle due stagioni in Serie A il polacco si è messo in mostra anche grazie a Thiago Motta, che ha creduto fortemente in lui e lo ha impiegato in diversi ruoli (difensore centrale, terzino, anche mediano). Proprio la sua duttilità gli ha permesso di attirare l'interesse dell'Arsenal: nel 2023 il club inglese ha deciso di investire su di lui circa 25 milioni di euro. Una spesa che inizialmente sembrava non essere ripagata, visto il difficile ambientamento in Premier League. Al punto che si è parlato spesso di un suo rientro anticipato in Italia. Ma Kiwior non ha mollato e ha aspettato il suo momento: dopo l'infortunio di Gabriel a inizio aprile, Arteta lo ha promosso a titolare. E lui ha ripagato la fiducia dell'allenatore con ottime prestazioni, come le ultime due contro il Real Madrid

Kiwior torna a giocare in Italia? Moretto: "Diversi club interessati"

Il suo futuro, però, rimane incerto: la sua permanenza all'Arsenal non è scontata. Come riporta Matteo Moretto, i Gunners non lo reputano incedibile e in caso arrivasse l'offerta giusta, potrebbero anche decidere di lasciarlo partire. Tra i club interessati, secondo il giornalista di Relevo, ci sarebbero diverse squadre italiane. E non è una novità: in passato Inter, Juventus e Napoli hanno monitorato da vicino la sua situazione. Fin ad ora, però, nessuno ha mai deciso di piazzare l'affondo decisivo. Chissà che le cose non possano cambiare in estate: magari la doppia super prova in marcatura su Mbappé spingerà qualcuno a puntare, stavolta con decisione, su di lui.

scommesse18/04/2025 • 10:56
facebookXwhatsapp
Tags :Serie A

Ultime News