Champions League, i soldi fanno sempre la differenza: in caso di qualificazione, la Roma "ruba" i ricavi delle altre italiane?

Con la Roma in Champions League, tutte le squadre italiane perderebbero soldi: ma a quanto ammonterebbe questa perdita?
coppe europee
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento : )
P. Dybala
#21RomaAttaccante
Serie A
Stagione 2025/2026

0

Goals

0

Tiri in porta

0

Tiri

0

Assists

Il campionato di Serie A sta volgendo al termine e ormai sono chiari quasi tutti i verdetti. L’Italia è certa di avere almeno 5 squadre nella prossima Champions League, che dalla stagione 2024/25 cambierà completamente format. Con la vittoria dell’Europa League da parte dell’Atalanta, però, questa manciata di club potrebbe raggiungere addirittura quota 6.

 

Chi ne godrebbe? La Roma. Sia in termini sportivi che economici.

Serie A, cosa accade se la Roma si qualifica in Champions League?

Se la Dea dovesse chiudere la stagione al quinto posto dietro a Juventus e Bologna, la Roma sarebbe qualificata alla prossima Champions League. La squadra di De Rossi infatti è già sicura del sesto posto in classifica indipendentemente dal risultato della gara di Empoli; ergo, qualora Gasperini – con una gara in più da giocare – non superasse bianconeri e rossoblu, la Roma si qualificherebbe alla coppa dalle grandi orecchie.

 

Qualora ciò accadesse però, verrebbero ridistribuiti i ricavi Uefa per tutte le squadre italiane. Il fatto che ci sarebbero 6 fette di torta più piccole invece che 5 più grandi è un falso mito, ma è chiaro come la squadra di De Rossi incasserebbe una somma che sarebbe stata destinata alle varie Inter, Milan, Juventus, Bologna e Atalanta.

Champions League, ridistribuzione dei ricavi: Roma più ricca di Inter e Juventus

Come anticipato, la squadra di De Rossi non ruberebbe nessuna somma importante alle altre italiane qualificate: questo perché il totale del budget Uefa è diviso su scala europea fra tutte le 36 squadre partecipanti – e non fra le 5 o 6 formazioni di Serie A. Con la Roma in Champions, le prime 5 del campionato perderebbe circa 300 mila euro a testa.

 

Uno dei parametri che determina gli incassi delle squadre è chiamato “market pool-ranking storico”, che tiene conto dei contratti tv nazionali negli ultimi 5 anni e del rendimento dei club negli ultimi 10. Ad oggi, Inter e Juventus percepirebbero circa 53 milioni di euro d’entrata; l’Atalanta intorno ai 50, il Milan 46 e il Bologna – fuori dalle competizioni europee da 60 anni – circa 27 milioni.

 

Se la Roma entrasse invece, otterrebbe circa 55 milioni di euro, togliendo di conseguenza qualcosina a tutte le altre squadre.

 

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!

coppe europee
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento : )

Autore

Redazione

Tags :Roma

Ultime News