x

Consigli fantacalcio, chi schierare e chi evitare nella 33^ giornata di Serie A

Ci avviciniamo alla fine del campionato di Serie A, i consigli per la 33esima giornata
fantacalcio19/04/2025 • 06:00
facebookXwhatsapp
R. Lukaku
#11NapoliAttaccante
Serie A
Stagione 2024/2025

12

Goals

20

Tiri in porta

54

Tiri

6

Assists

Siamo alla 33esima giornata del campionato di Serie A, ci avviciniamo sempre di più alle battute finali. Sia per quanto riguarda il campionato che per quanto riguarda il fantacalcio. Diversi i match, sulla carta, interessanti per questo turno. Tra le gare di cartello sicuramente Bologna-Inter e Milan-Atalanta, promette spettacolo anche lo scontro salvezza tra Empoli e Venezia. Vediamo i consigli di fantacalcio per questo turno.

 

Consigli fantacalcio, chi schierare nella 33^ giornata di Serie A

Iniziamo, come al solito, dai portieri. Partiamo dall'estremo difensore del Napoli Alex Meret, sta disputando una stagione a grandi livelli ed i campani affronteranno il Monza fanalino di coda e quasi retrocesso. Il secondo degli estremi difensori consigliati è quello della Roma, Svilar, i giallorossi per ora sono molto in forma. Infine, chiudiamo la rassegna con Okoye dell'Udinese; il Torino non sta facendo male, ma il portiere dei friulani ispira fiducia.

 

Passiamo alla difesa. Nelle ultime partite del Como uno di quelli apparsi più sul pezzo è stato Vojvoda, in casa del Lecce metterlo non è di sicuro una esagerazione. In questo momento a Bastoni dell'Inter sta riuscendo qualsiasi cosa ed è in fiducia, da non lasciare fuori assolutamente. A proposito di centrali di difesa, un si anche a Solet dell'Udinese, è di un livello superiore rispetto agli altri compagni di reparto. Ranieri della Fiorentina nelle ultime uscite ha giocato parecchio bene, buono per chi usa il modificatore di difesa. Da mettere anche Gila della Lazio, dopo l'eliminazione in Europa League i biancocelesti sono chiamati a rispondere in campionato. Chiudiamo con il si a Cambiaso contro il Parma, da troppe partite in affanno, avrà voglia di rivalsa.

 

Capitolo centrocampo. Anche qui partiamo da un calciatore del Como, stiamo parlando della stellina Nico Paz, un pericolo costante sulla trequarti. Anguissa dovrebbe tornare titolare nel centrocampo del Napoli, la sua fisicità sarà decisiva nel match contro il Monza. Il Venezia ha messo la quinta direzione salvezza, ed a guidare il centrocampo c'è un illuminante Hans Nicolussi Caviglia. L'arma in più dell'Inter nella sfida contro il Bologna potrebbe essere Barella, le nostre fiches vanno sul centrocampista italiano. L'unico che non sta calando di rendimento all'interno della rosa del Milan è Rijnders, quindi va dritto tra i consigliati. Elmas esterno stuzzica parecchio fantacalcisticamente parlando, poi è parecchio in forma. Chiudiamo con un grosso si a Thuram della Juventus.

 

Finiamo con l'attacco. Krstovic del Lecce ha il piede caldo, il rischio gol è alto. Un si va anche a Lukaku del Napoli in casa del Monza, i campani si stanno giocando lo scudetto e saranno a forza nove. Si anche a Eldor Shomurodov, che dovrebbe guidare dal primo minuto l'attacco della Roma. L'Inter galvanizzata dalla semifinale di Champions League conquistata, sarà guidata in avanti dal suo capitano Lautaro Martinez. Nella sfida tra Cagliari e Fiorentina, Piccoli e Kean sono troppo in forma per essere lasciati fuori. Due assist nell'ultima contro il Lecce, adesso a Vlahovic manca solo tornare a fare gol.

 

Consigli fantacalcio, chi evitare nella 33^ giornata di Serie A 

Anche qua si parte dai portieri. Iniziamo dal no a Turati del Monza, per quanto ricevere diversi tiri potrebbe esaltarlo, il rischio di prendere una imbarcata di gol è troppo alto per essere corso. Il Bologna è calato leggermente mentre l'Inter è in fiducia massima, forse meglio evitare di schierare Ravaglia tra i pali. Chiudiamo con il no a Suzuki del Parma, la Juve è affamata di Champions.

 

Passiamo in difesa. Un grande no va ovviamente alla difesa del Monza, in particolare al centrale della difesa dei brianzoli, Caldirola. Per quanto in questa stagione abbia fatto vedere cose positive, affrontare la difesa dell'Inter non è mai facile per nessuno, nemmeno per Lucumì. Nelle passate stagioni è stato una sicurezza della difesa, Hien quest'anno ha fatto però fatica, specialmente nei big match. Biraghi non sembra aver ingranato bene con la maglia del Torino, quindi nemmeno contro l'Udinese ci aspettiamo qualche bonus. No a Sabelli contro la Lazio, mentre in casa dei biancocelesti no a Pellegrini

 

Andiamo a centrocampo. Si è vero che la Roma sta andando bene, ma Paredes è quello che più di tutti rischia l'insufficienza nel centrocampo giallorosso, anche i cartellini. Da evitare Busio del Venezia, quest'anno sono parecchie le partite nelle quali ha deluso. Mkhitaryan sembra essere arrivato al capolinea dei suoi giorni migliori, contro il Bologna ci sarà da correre. Dopo i gol segnati in poche partite, Ekkelenkamp è calato parecchio, meglio concedergli un turno di riposo. Guendouzi è tornato abbastanza nervoso dopo l'eliminazione dall'Europa League, forse meglio tenerlo in panca per questo turno. 

 

Chiudiamo con l'attacco. Colombo sembra essersi arenato, non è ancora pronto al definitivo salto di qualità, contro il Venezia sarà tosta. Così come non sarà facile nemmeno per Castro, che giocherà si in casa, ma contro l'Inter capolista. La partita tra Milan ed Atalanta, visto il momento di forma, è una delle più complesse da leggere: Abraham e Retegui potrebbero segnare entrambi così come deludere; tra i due forse l'inglese ispira meno fiducia. Al fianco di Adams nell'attacco del Torino ci sarà Sanabria, ma meglio non metterlo. No anche a Gudmundsson nell'attacco della Fiorentina. Così come meglio panchinare Bonny del Parma.

 

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!

fantacalcio19/04/2025 • 06:00
facebookXwhatsapp
Tags :Serie A

Ultime News