Abbiamo salutato anche l'andata dei quarti di finale delle varie competizioni europee, adesso è tempo di tornare a pensare alla Serie A ed al fantacalcio, giunti al turno numero 32 del massimo campionato. La sfida più affascinante è ovviamente il derby tra Lazio e Roma, ma da non perdere nemmeno la super sfida tra Atalanta e Bologna, visto il momento di forma e la posizione in classifica. Scopriamo i consigli di fantacalcio per questo turno.
Consigli fantacalcio, chi schierare nella 32^ giornata di Serie A
Si parte come sempre dalla porta. Il Lecce da quando in panchina è arrivato Giampaolo difficilmente ha deluso, ma la Juventus ha una grande opportunità per tornare in zona Champions visti i due scontri diretti, in casa i bianconeri non possono sbagliare e di conseguenza nemmeno Di Gregorio. Il Parma di Chivu è agguerrito e vuole la salvezza, ma la Fiorentina in casa è tosta da affrontare, specialmente con questo De Gea. Tra i pali del Napoli torna Meret, fino ad ora è stato una sicurezza, meglio metterlo.
Capitolo difesa. Solet, bel gol a parte, sta giocando ad un livello veramente alto, contro un Milan in difficoltà è da mettere. Ed a proposito di super momento di forma, lo è anche quello che sta vivendo Alessandro Bastoni dell'Inter. Contro la Roma Kalulu è stato uno dei migliori in campo della Juventus, sembra essere tornato quello che abbiamo apprezzato ad inizio anno. Retegui e l'Atalanta stanno annaspando, Beukema potrebbe tirare fuori dal cilindro una grande prestazione. Vasquez del Genoa nelle ultime partite ha mostrato una crescita importante. Si anche a Dodo contro il Parma, è in forma ed ha gamba, rischio bonus.
Passiamo a centrocampo. Contro l'Udinese, più che Reijnders, nel centrocampo del Milan ispira fiducia Pulisic. Il Monza ha un piede e mezzo in lega cadetta, a centrocampo la partita potrebbe essere tecnicamente dominata da Nicolussi Caviglia. La sfida tra Atalanta e Bologna potrebbe andare in mille modi differenti, ma un Odgaard così in forma è difficili da tenere fuori, i felsinei sono anche trascinati dall'entusiasmo. Malinovskyi sulla trequarti potrebbe fare male contro il Verona, difficile da marcare tra le linee, poi con quel tiro dalla distanza. Infine si anche a Fagioli, è in fiducia, chissà che non ci scappi pure un gol.
Chiudiamo con l'attacco. Nelle ultime partite Dany Mota è stato l'unico pericolo del Monza praticamente, nei brianzoli è quello da tenere d'occhio. Lautaro Martinez arriva da un gran gol in Champions League e potrebbe incidere anche contro il Cagliari. Terza di fila da titolare per Vlahovic, adesso deve rispondere sul campo, il gol è nell'aria. Si è parlato troppo in modo negativo di Pinamonti, potrebbe rispondere con gol al Verona. Kean quest'anno va messo a prescindere. Anche Lukaku in casa contro l'Empoli è difficile tenerlo fuori.
Consigli fantacalcio, chi evitare nella 32^ giornata di Serie A
Anche qui partiamo dalla porta. L'Inter in questo momento è particolarmente in forma e quindi scegliere i portieri che ci giocheranno contro può essere un azzardo, nonostante le ottime prestazioni, no a Caprile. Niente fiducia nemmeno per Falcone del Lecce, la Juventus ha una grande opportunità per conquistare la Champions League. Un no anche a Vasquez dell'Empoli, in casa del Napoli non sarà semplice.
Andiamo in difesa. L'Udinese non è proprio innocua in attacco, il Milan non è in forma, forse meglio evitare Thiaw e Pavlovic in mezzo alla difesa. Mina non avrà un compito semplice contro l'attacco dell'Inter, con lui il cartellino è sempre dietro l'angolo. Occhio a Kelly della Juventus, marcare Pierotti non è proprio una passeggiata. Un no va anche ad Hien dell'Atalanta, non sta vivendo un momento brillantissimo ed il Bologna fa paura. Occhio ad Hummels nel derby.
Passiamo a centrocampo. Castrovilli sta avendo una parabola discendente per quanto riguarda la sua carriera, non ispira particolare fiducia nella sfida contro il Venezia. No a Coulibaly in casa della Juventus. Un no rischioso ed a sorpresa potrebbe essere anche quello ad Ederson dell'Atalanta. Casadei dovrebbe giocare in cabina di regia contro il Como, ma potrebbe faticare. No anche a Rovella nel derby contro la Roma.
Chiudiamo in attacco. Gytkjaer, nonostante l'avversario sulla carta semplice, non ispira particolare fiducia. Retegui sta vivendo un momento di difficoltà, non metterlo è sempre rischioso, ma se siete coraggiosi e pensate possa prendere una insufficienza lasciatelo fuori. Sarr contro il Genoa non ispira particolare fiducia. In casa del Como un no va a Douvikas, dopo il gol nell'ultimo turno non è riuscito a confermarsi. Infine no a Colombo in casa del Napoli.
Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!