La Juventus si appresta a chiudere un'altra, l'ennesima, stagione non proprio semplicissima del suo recente passato. I bianconeri hanno salutato anticipatamente Thiago Motta, che l'estate scorsa aveva firmato un contratto triennale, per accogliere Igor Tudor come traghettatore. Nelle sette partite di Serie A che mancano, il tecnico si giocherà il suo futuro sulla panchina dei bianconeri. Tutto passa dalla qualificazione in Champions League, anche il mercato.
Calciomercato Juventus: non più Zirkzee, adesso piace Hojlund
Il nome di Joshua Zirkzee sembra ormai essere passato di moda in casa della Juve. L'attaccante olandese era un protetto di Thiago Motta, ed aveva conquistato posti nelle gerarchie proprio grazie a questa sua connessione con l'ormai ex tecnico della Juve. L'addio di Motta cambia ovviamente anche i piani di mercato della Vecchia Signora, ed in particolare quelli relativi all'attacco.
Cambiando modulo, la Juventus ovviamente adesso cerca calciatori che siano più funzionali a questo sistema di gioco. Tutto ovviamente passa dall'allenatore. In base a quello che sarà il tecnico della prossima stagione, saranno fatte delle scelte di mercato, che ovviamente dipenderanno anche dal sistema di gioco prediletto dal nuovo tecnico. Se il tecnico dovesse essere Igor Tudor, la squadra andrà costruita per il 3-4-2-1.
Ed in questo senso l'obiettivo non sarebbe più Joshua Zirkzee, bensì un suo compagno di squadra e di reparto, con il quale condivide anche il passato in Serie A: Rasmus Hojlund. L'indiscrezione è stata lanciata dall'esperto di mercato Matteo Moretto. Con Milik che non si è mai visto e potrebbe salutare, con il riscatto di Kolo Muani abbastanza difficile, la Juventus (ufficiosamente) l'anno prossimo partirà dal solo Dusan Vlahovic in avanti.
Nel corso del mercato estivo qualcosa andrà fatto nel reparto avanzato. Lo United si trova in una posizione di metà classifica, e l'anno prossimo non parteciperà a nessuna competizione europea, a meno che non vinca l'Europa League. Se i Red Devils non dovessero trionfare nella competizione, alcuni dei talenti potrebbero salutare per destinazioni che invece in Europa ci giocano. Anche il Napoli ha chiesto timide informazioni per Hojlund, ma la Juve ha avviato i contatti ed è pronta a fare sul serio.
Il valore di mercato di Hojlund è di 45 milioni di euro, dopo che nell'estate del 2023 il suo cartellino venne pagato ben 73,9 milioni di euro dallo United all'Atalanta. Con ancora tre anni di contratto rimanenti, difficilmente gli inglesi si accontenteranno di una cifra bassa per lasciarlo partire. Tutto dipenderà da quanto sarà disposta a spendere la Juve.
Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!