Il Milan sta vivendo un momento tutt'altro che positivo. Dopo la sorprendente eliminazione dai playoff di Champions League per mano del Feyenoord, i rossoneri hanno perso anche la 26^ giornata di Serie A contro i granata a Torino. La squadra di Conceiçao occupa quindi ancora il 7^ posto in classifica a pari merito con il Bologna ottavo a quota 41 punti.
In questa situazione così confusionaria però, la società deve pensare anche al futuro. Fra i temi più caldi a Milanello ora c'è il discorso rinnovi, e di conseguenza quello legato al calciomercato estivo.
Tra i profili che il Milan vorrebbe rinnovare c'è quello di Mike Maignan. Tuttavia, se fino a qualche mese non c'era dubbi, oggi è lecito porsi un paio di domande in più. Le ultime prestazioni del portiere francese sono state decisamente al di sotto delle aspettative, in più il ragazzo chiede un rinnovo di contratto abbastanza oneroso. Il Diavolo sembra disposto ad accontentare le sue esigenze poiché Maignan è uno dei leader dello spogliatoio, ma solo con la Champions League.
Senza l'Europa che conta, il club rossonero rischia di perdere il suo estremo difensore titolare. Per questo motivo, è giusto fare dei ragionamenti circa un suo eventuale sostituto.
Calciomercato Milan, addio Maignan? Piacciono Chevalier, Caprile e Carnesecchi
Secondo "Tuttosport", Maignan potrebbe davvero lasciare il Milan senza Champions League nonostante si sia vicini al rinnovo di contratto fino al 2028. Il primo nome sondato in sostituzione del francese è quello di Lucas Chevalier, suo connazionale e di proprietà del Lille. Il suo valore di mercato si aggira intorno ai 30 milioni di euro, ma negli ultimi mesi il classe 2001 sta risalendo le gerarchie anche con la Francia e rischia di togliere il posto proprio a Maignan.
Poi ci sono due alternative che giocano già in Serie A. Il sogno sarebbe Marco Carnesecchi, ma l'Atalanta ne fa una valutazione esagerata: 40 milioni di euro. Poi c'è un profilo più low cost, vale a dire Elia Caprile del Cagliari in prestito dal Napoli e con un valore decisamente più contenuto (intorno ai 6 milioni di euro).
Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!