x

SLIDING DOORS: Baggio e quell'errore maledetto, come sarebbe cambiata la storia se l'Italia avesse vinto Usa '94?

La storia si decide in singoli episodi e il rigore di Baggio ad Usa '94 è sicuramente uno dei momenti più iconici della storia della Nazionale Italiana.
sliding doors12/02/2025 • 13:24
facebookXwhatsapp
K. Mbappé
#9Real MadridAttaccante
La Liga
Stagione 2024/2025

22

Goals

68

Tiri in porta

131

Tiri

3

Assists

Il concetto di "sliding doors" si basa su un'idea affascinante e spesso dibattuta: quanto un singolo evento, una scelta o un errore possa cambiare il corso della storia. Nel caso della finale del Mondiale del 1994, quel momento decisivo ha avuto il volto di Roberto Baggio e il suo rigore finito alto sopra la traversa. Ma cosa sarebbe successo se il "Divin Codino" avesse segnato?

 

Un rigore che cambiò la storia

Se Baggio avesse realizzato quel rigore, l'Italia avrebbe vinto il suo quarto titolo mondiale, scrivendo una delle pagine più gloriose del calcio azzurro. Questo successo avrebbe avuto un impatto profondo su diversi aspetti della storia calcistica e persino sulla carriera di alcuni protagonisti. Arrigo Sacchi, per esempio, sarebbe stato consacrato come uno dei migliori allenatori della storia italiana, e forse il suo ciclo in Nazionale sarebbe durato più a lungo.

 

Baggio stesso, già un simbolo di classe e talento, sarebbe entrato definitivamente nella leggenda del calcio mondiale con un Pallone d'Oro (che aveva già vinto nel 1993) confermato da un successo iridato. Invece, quell’errore pesò enormemente sulla sua carriera in Nazionale, lasciandogli un’ombra di malinconia e rimpianto che lo accompagnò negli anni successivi. Anche la sua permanenza nel calcio italiano avrebbe potuto prendere una piega diversa: chissà, magari sarebbe rimasto al Milan più a lungo, o avrebbe trovato una consacrazione definitiva in un altro top club senza passare per le incomprensioni con allenatori come Lippi alla Juventus.

 

Dal punto di vista collettivo, un'Italia campione del mondo nel 1994 avrebbe avuto ripercussioni anche sulle generazioni successive. I giocatori di quella Nazionale sarebbero stati celebrati come eroi e modelli di riferimento per i giovani talenti degli anni 2000. Avremmo visto una Nazionale con maggiore fiducia nei propri mezzi nei tornei successivi? Forse l’Europeo del 2000, perso in finale contro la Francia, avrebbe avuto un esito differente? O magari il ciclo di Lippi avrebbe portato comunque alla vittoria nel 2006, ma con una mentalità già temprata da un successo dodici anni prima?

 

 

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!

sliding doors12/02/2025 • 13:24
facebookXwhatsapp

Ultime News